Montaggio illustrazione 1
Mettere il telaio base sulla base portante. Per il fissaggio utilizzare le viti a testa quadra
dell'elemento costruttivo M6 x 65, le relative rosette da 6 mm e i dadi autobloccanti M6.
Attenzione: poiché il telaio base è un profilato cavo d'allumino, i dadi devono essere
stretti solo fino al percepimento di una certa resistenza.
Montaggio illustrazione 2
Appoggiare la x a U ai manicotti tubolari del telaio base (vedi foto). Con le viti a testa
quadra M8 x 50 dell'elemento costruttivo , fissare la staffa a U. Le viti vengono inserite
dall'interno verso l'esterno e strette con le rosette da 8mm e i dadi zigrinati in plastica
(vedi ill.).
Montaggio illustrazione 3
Poiché la ruota anteriore delle biciclette viene assicurata ulteriormente contro la rota-
zione con una piccola cinghia di fissaggio. si deve dapprima inserire un guidacinghia
nella coulisse al di sotto di due guide. Ora inserire i fermi nella coulisse superiore. Fare
tuttavia passare dapprima le piccole cinghie di fissaggio attraverso le apposite aperture.
Tali cinghie vengono tirate dall'interno verso l'esterno e quindi di nuovo dall'esterno ver-
so l'interno. Vedi foto. Sotto le guide profilate, inserire nelle coulisse di tutte le guide 2
viti M6 x 70. Assicurarsi di montare sempre 2 guide in modo speculare e che i fermi
vengano messi contro la ruota dall'interno verso l'esterno. Per il fissaggio del portalam-
pada, ora inserire in ciascuna guida esterna una vite M6 x 30. Vedi foto. Infine chiudere
le guide con i cappucci in dotazione. Inserire le viti negli appositi fori del tavolo di sup-
porto e fissare le guide con i dadi zigrinati di plastica. Allentando questi dadi è possibile
regolare a piacere le guide.
Montaggio illustrazione 4
Montaggio del portalampada: avvitare il portalampada destro e quello sinistro, le luci
cablate e la piastra portatarga. Avvitare entrambi i portalampada con le viti M5 x 25, le
rosette da 5mm e i dadi autobloccanti M5 dell'elemento. I supporti a sbalzo dei porta-
lampada devono trovarsi in alto (vedi ill. in alto). Inserire i fari nel portalampada montato
e fissare con i dadi M5 e le rosette della. La luce di retromarcia deve essere a destra e
l'illuminazione della targa deve trovarsi all'interno (vedi ill).
Montaggio illustrazione 5
Ora, con le rosette e i dadi zigrinati di plastica, è possibile fissare l'intero portalampada
alle vite M6 x 30 che si trovano sotto le guide profilate in alluminio (vedi foto). Assicu-
rarsi che il portalampada venga fissato al centro del telaio base!
Attenzione: per l'inserimento della targa, estrarre dapprima i pezzi stampati dal relativo
supporto.
Fissare i cavi sporgenti sotto il supporto con le fascette serratavi comprese nel volume
della fornitura. Fare attenzione che nessun cavo possa rimanere incastrato o danneg-
giato poiché questo portabiciclette è estraibile e cernierato. Ora è possibile inserire le
due piccole cinghie di fissaggio negli appositi guidacinghie.
Attenzione: per l'inserimento della targa, i pezzi sagomati devono essere fatti
uscire dal supporto della targa.
On le fascette serracavi fissare sotto il supporto i cavi pendenti. Assicurarsi che nessun
cavo possa essere schiacciato o danneggiato. Inserire le cinghie di fissaggio piccole
nelle apposite guide.
18