m
AVVERTENZA! Rischio di lesioni!
Lo strumento funziona anche dopo lo
u
spegnimento del prodotto .
1 . Collegare la spina
2 . Per accendere, spingere l'interruttore a
scorrimento ON/OFF
verso il prodotto e poi spingerlo verso la
superficie di presa sul prodotto .
3 . Dopo l'accensione, attendere che il
prodotto raggiunga la velocità massima .
Solo allora si dovrà iniziare a lavorare .
4 . Per spegnere, rilasciare l'interruttore a
scorrimento ON/OFF
spegne .
Prova
Eseguire una prova senza carico prima
o
della prima lavorazione e dopo ogni
cambio strumento .
Risoluzione dei problemi
m
AVVERTENZA! Rischio di scossa elettrica!
Staccare la spina prima di effettuare qualsiasi intervento sul prodotto .
Problema
Il prodotto non si avvia .
L'utensile di rettifica non
si muove nonostante il
motore giri .
64 IT/CH
a una presa .
9 ]
[
(fig . A) in avanti
3 ]
[
. Il prodotto si
3 ]
[
Possibile causa
Manca la tensione di rete .
Il fusibile di casa risponde .
Il dado di serraggio
allentato .
Il pezzo, resti di pezzi o resti
di utensili di rettifica bloccano
l'azionamento .
Se lo strumento gira in modo irregolare, se
o
si verificano vibrazioni notevoli o si sentono
rumori anomali, spegnere immediatamente
il prodotto .
Funzionamento continuo
1 . Accendere il prodotto .
2 . Attivazione del funzionamento continuo:
Agganciare l'interruttore a scorrimento
ON/OFF
[
3 ]
spingendolo in avanti verso il prodotto .
3 . Disattivazione del funzionamento continuo:
Premere brevemente l'interruttore a
scorrimento ON/OFF
superficie di presa del prodotto . Il prodotto
si spegne .
Soluzione
Controllare la presa, il cavo di
alimentazione, il conduttore, la spina
e il fusibile di casa . Le riparazioni
9 ]
[
devono essere effettuate da un
elettricista qualificato .
Serrare il dado di serraggio
è
[
12 ]
(vedi "Montaggio/sostituzione del
disco") .
Rimuovere i blocchi .
(fig . A) in stato di accensione
(fig . A) verso la
3 ]
[
12 ]
[