Dati tecnici
Smerigliatrice
angolare
Tensione di ingresso
nominale:
Potenza assorbita:
Velocità a vuoto (n
):
0
Dimensioni mole da
taglio e sgrossatura:
Spessore mole da
taglio e sgrossatura:
Filettatura del
mandrino di rettifica:
Lunghezza di
filettatura del
mandrino di rettifica:
Classe di protezione:
Grado di protezione:
Capacità nominale:
Valori di emissione di rumore
I valori misurati sono stati determinati secondo
la norma EN 62841 . Il livello di rumore
ponderato A dell'elettroutensile è tipicamente:
Livello di pressione sonora L
Incertezza K
:
pA
Livello d'intensità sonora L
Incertezza K
:
WA
Valori di emissione di vibrazioni
Valori totali delle vibrazioni (somma vettoriale
di tre direzioni) determinati secondo la norma
EN 62841:
PWS 115 C3
230 V∼, 50 Hz
750 W
12000 min
–1
Ø 115 × 22,23 mm
max . 6 mm
M14
max . 12 mm
II/
IPX0
max . Ø 115 mm
: 90,2 dB(A)
pA
3 dB
:
98,2 dB(A)
WA
3 dB
Vibrazione Impugnatura
principale a
:
h, AG
Vibrazione Impugnatura
aggiuntiva a
:
h
Incertezza K:
I valori indicati si riferiscono alla rettifica
superficiale . Altre applicazioni possono portare
a valori di emissione di vibrazioni differenti .
m
AVVERTENZA!
Indossare cuffie di protezione!
INDICAZIONE
Il valore di vibrazione totale dichiarato e
u
il valore di emissione sonora dichiarato
sono stati misurati secondo una
procedura di prova standardizzata e
possono essere utilizzati per confrontare
un elettroutensile con un altro .
Il valore di vibrazione totale dichiarato e
u
il valore di emissione sonora dichiarato
possono essere utilizzati anche per una
stima preliminare del carico .
m
AVVERTENZA!
Le emissioni di vibrazioni e rumore
u
durante l'uso effettivo dell'elettroutensile
possono differire dai valori dichiarati a
seconda del modo in cui l'elettroutensile
viene utilizzato, in particolare il tipo di
pezzo da lavorare .
Cercare di mantenere il carico di
vibrazioni e rumori più basso possibile .
Esempi di misure per ridurre le vibrazioni
sono l'uso dei guanti quando si utilizza
l'utensile e la limitazione del tempo di
lavoro . Si deve tenere conto di tutte le
parti del ciclo operativo (ad es . tempi in
cui l'elettroutensile è spento e tempi in cui
è acceso, ma senza carico) .
8,616 m/s²
8,395 m/s²
1,5 m/s²
IT/CH
51