RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi
Il riso è troppo
duro o troppo
morbido:
Riso bruciato:
CUOCERE
IL RISO
La superficie del
riso è irregolare:
Eccessiva cottura
durante il proces-
so di cottura:
Il processo di cottura
non può essere
avviato o i tasti non
rispondono:
Fuoriesce del
vapore tra il
coperchio
e l'alloggiamento:
Rumori durante
CUOCERE
la cottura/il
IL RISO /
riscaldamento:
MANTENI-
MENTO DEL
CALORE
La funzione di
riscaldamento
non funziona:
Prima di contattare il servizio clienti,
verificare i seguenti punti.
Possibili cause di errore
Ridurre o aumentare il livello dell'acqua di 1 - 2 mm a seconda delle esigenze.
Se il cuociriso viene posizionato su una superficie irregolare, ciò potrebbe influire sul
risultato di cottura del riso (troppo duro o troppo morbido).
La consistenza dipende dalla varietà di riso, dall'area di coltivazione e dal tempo di
conservazione.
La consistenza del riso dipende dalla temperatura dell'ambiente e dell'acqua.
Se si utilizza la funzione timer, il riso potrebbe diventare più morbido.
La modalità QUICK può rendere il riso appiccicoso o duro.
Provare la modalità WHITE o PREMIUM.
Controllare che la ciotola non sia danneggiata.
Forse il riso non è stato lavato a sufficienza e quindi è rimasto troppo amido.
Hai allentato il riso dopo la cottura?
È meglio allentare il riso subito dopo la cottura.
Il cuociriso è sporco? Allora rimuovi le impurità.
Il riso a grano lungo potrebbe risultare un po' più al dente rispetto al riso normale.
Per ottenere una consistenza più morbida, riempire la ciotola interna con un po' d'acqua
in più rispetto al livello indicato. Tieni presente che una quantità eccessiva di acqua può
portare al traboccamento.
Gli avanzi, come il riso, potrebbero rimanere bloccati nel cuociriso.
Se il riso è bagnato o non è stato lavato a sufficienza, l'amido potrebbe accumularsi sul
fondo e bruciare.
Controllare che la ciotola interna non sia danneggiata.
A seconda della distribuzione del calore, si potrebbe avere una distribuzione non uniforme
del riso pronto.
Controllare che il coperchio interno non sia danneggiato.
Controllare che la ciotola interna non sia danneggiata.
Hai usato la modalità giusta e la giusta quantità di acqua?
In modalità CONGEE THICK, CONGEE THIN, QUINOA o STEEL CUT OATMEAL,
potrebbe verificarsi un traboccamento, quindi prestare attenzione alla quantità d'acqua.
Per ulteriori informazioni, vedere pag. 9.
La valvola del vapore potrebbe essere intasata, con conseguente rischio di traboccamento.
Liberare la valvola del vapore dai residui.
Assicurarsi che la valvola del vapore sia inserita correttamente.
Se il riso non è stato sufficientemente pulito, l'amido può accumularsi e bruciare.
Verificare che la ciotola interna non sia danneggiata.
Il cuociriso è collegato alla rete elettrica?
Il cavo di alimentazione è collegato al dispositivo?
Il display visualizza "E01" o "E02"?
L'indicatore KEEP WARM è acceso?
Premere il tasto CANCEL e quindi il tasto START / REHEAT.
Controllare se la copertura interna è inserita correttamente e se è danneggiata.
Controllare se la guarnizione della copertura interna è inserita correttamente o se è sporca.
Se necessario, pulire la guarnizione.
Controllare che la ciotola interna non sia danneggiata.
Il microprocessore (MICOM) fa rumore durante la regolazione della temperatura di cottura;
non si tratta di un malfunzionamento.
La presenza di umidità sulla ciotola interna può causare rumori durante la cottura.
Prima dell'uso, rimuovere lo sporco e l'umidità dalla ciotola interna e dall'interno del
cuociriso.
Accertarsi che l'indicatore KEEP WARM sia acceso.
Pag. 10
Pag. 26
Pag. 13
23