Télécharger Imprimer la page

Madas EVF-1 EEX Mode D'emploi page 40

Électrovanne automatique normalement fermees pour gaz à ouverture rapide

Publicité

2.0 - DATI TECNICI
• Temperatura ambiente
• Tensioni di alimentazione (vedere tabella 2)
• Tolleranza su tensione di alimentazione
• Potenza assorbita
• Modo di protezione
• Grado di protezione
• Classe viti
• In conformità a
* Solo monofase, l'apparecchio non funziona se alimentato con tensione trifase.
3.0 - MESSA IN FUNZIONE DEL DISPOSITIVO
3.1 - OPERAZIONI PRELIMINARI ALL'INSTALLAZIONE
• E' necessario chiudere il gas a monte della valvola prima dell'installazione;
• Prima di effettuare qualsiasi operazione accertarsi che l'apparecchio non sia alimentato elettricamente;
• E' consigliabile evitare il contatto a mani nude con l'attuatore dopo un alimentazione elettrica continua superiore a 20
minuti. In caso di manutenzione aspettare il raffreddamento dell'attuatore o eventualmente usare idonee protezioni;
NOTA: Le operazioni di sostituzione dell'attuatore devono essere eseguite avendo cura di garantire il grado IP66 del prodotto.
3.2 - INSTALLAZIONE
L'installazione deve essere conforme alle regole riportate nella norma IEC 60079-14 o con le normative nazionali
(edizione in vigore).
• Prima di effettuare connessioni elettriche verificare che la tensione di rete corrisponda con la tensione di alimentazione
indicata sull'etichetta del prodotto.
Scollegare l'alimentazione prima di procedere al cablaggio. L'attuatore non deve essere alimentato finchè tutte le
operazioni di cablaggio non sono concluse e non deve essere aperto mentre è energizzato.
Non aprire in presenza di atmosfera esplosiva
Svitare con apposita chiave esagonale la vite di sicurezza (4), successivamente svitare e rimuovere il tappo di chiusura (6).
Svitare la vite centrale (5) del connettore (8), rimuoverlo dall'attuatore e successivamente collegare all'alimentazione i
morsetti 1 e 2 e il cavo di terra al morsetto
Per il cablaggio del connettore utilizzare cavo tipo H05SS-K 3X0,75 mm², Ø esterno da 6,2 a 8,1 mm di adegauta
lunghezza e protezione. Usare gli appositi terminali per cavi. Sezione minima del conduttore di terra uguale ai conduttori di
linea. A cablaggio terminato posizionarlo e fissarlo come nella posizione originale.
Effettuare il collegamento di terra anche sulla vite (3) utilizzando un apposito occhiello (non fornito). Inserire nell'ordine
occhiello, rondella dentata e serrare con la vite (3). L'equipotenzializzazione deve essere gestita utilizzando un cavo avente
sezione non minore di 4mm
CPS19... - CPS25...
: -40 ÷ +55 °C / -40 ÷ +60 °C (vedere etichetta prodotto)
: 24 Vdc - 24 V/50 Hz - 110 V/50-60 Hz - 230 V/50-60 Hz*
: -15% ... +10%
: vedere tabella 2
: capsule Ø int. 19mm:
capsule Ø int. 25mm:
capsule Ø int. 25mm:
: IP66 Secondo lo standard EN/IEC 60529
(solo se installato su elettrovalvola con idonee guarnizioni)
: 8,8 per modelli CPS19...
10,9 per modelli CPS25...
(La testa delle viti, per i modelli CPS25-E e CPS25S-E, è a norma
ISO 10642. Devono essere sostituite solo con altre identiche).
: Direttiva ATEX 2014/34/UE
EN IEC 60079-0:2018 / IEC 60079-0:2017
EN 60079-1:2014 / IEC 60079-1:2014
. IMPORTANTE: con alimentazioni 24 Vdc rispettare la polarità.
.
2
II 2G Ex db IIC T5 Gb
II 2G Ex db IIC T5 Gb
II 2G Ex db IIC T4 Gb
4
Madas Technical Manual - 1|1.6c - REV. 0 of 3
(-40 ÷ +60 °C)
(-40 ÷ +55 °C)
(-40 ÷ +60 °C)
Feb 2022
rd

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ev-1 eex