SCONGELARE IL CIBO
Puoi scongelare il cibo in cinque modi diversi:
•
Metterli in frigorifero : il metodo più lento ma più sicuro
•
Lasciandoli scongelare dolcemente a temperatura ambiente
•
In forno tradizionale a bassissima temperatura (40/50°C)
•
Nel forno a microonde
•
Cuocendoli direttamente.
Avvertenza: non ricongelare mai cibi scongelati, anche parzialmente, senza averli prima
cotti. Si sconsiglia di portare i prodotti appena usciti dal congelatore (gelato, cubetti di
ghiaccio, ecc.) direttamente alla bocca, in quanto sono a temperatura molto bassa e si
rischiano ustioni da freddo. Evitare di toccare cibi congelati o surgelati con le mani
bagnate, potrebbero attaccarsi. Ti consigliamo di scongelare il tuo cibo solo per un uso
immediato.
6. LA CURA E LA MANUTENZIONE
Sbrinamento
Lo sbrinamento del vano congelatore è manuale.
È necessario sbrinare il dispositivo quando la brina accumulata è di circa 2 mm:
▪
Impostare il termostato su "OFF" per lo sbrinamento.
▪
Scollega il dispositivo dall'alimentazione generale.
▪
Rimuovi tutti i contenuti dal tuo dispositivo.
▪
Lasciare aperta la porta dell'elettrodomestico per permettere al ghiaccio di sciogliersi.
▪
Se necessario, rimuovi grossi pezzi di ghiaccio con un panno o qualcosa che non
danneggi le pareti.
▪
Non utilizzare acqua calda o altri dispositivi elettrici di riscaldamento per sciogliere il
ghiaccio accumulato.
▪
Dopo lo sbrinamento, rimuovere il ghiaccio/l'acqua accumulati e asciugare con un
panno morbido.
▪
Riavvia il dispositivo secondo le istruzioni iniziali. Non utilizzare mai coltelli o altri
strumenti affilati per grattare via il ghiaccio all'interno .
Pulizia interna del apparato/congelatore
Prima di effettuare la manutenzione, scollegare l'apparecchio per togliere la corrente. Dopo
aver sbrinato il apparato/congelatore, bisogna pulire l'interno con una soluzione diluita di
bicarbonato di sodio. Poi risciacquare con acqua calda usando una spugna o un panno bagnati
e quindi asciugare con un panno. Lavare i cassetti con acqua calda e sapone, quindi fare
attenzione ad asciugarli molto bene prima di ricollocarli all'interno del apparato/congelatore.
Sulla parete posteriore del apparato si formerà della condensa, che normalmente scorre giù
lungo la parete posteriore all'interno del foro di scarico, che si trova dietro il cassetto frutta e
verdura.
63