IT
Fase 3: Premere il tasto di reset
Ora il generatore è pronto per il taglio e fornirà i risultati
migliori in questa modalità di taglio.
IMPORTANTE: QUESTA MODALITÀ DI TAGLIO FORNISCE I
RISULTATI MIGLIORI FINO A 8 MM.
Seconda possibilità: IMPOSTARE IL SELETTORE SULLA PO-
SIZIONE "REMOTE"
Questa modalità di taglio è la migliore per velocità ed è più adatta
per materiale di maggior spessore. Ne raccomandiamo l'uso per
il taglio di materiale con spessore massimo di 30 mm, o per au-
mentare la velocità di taglio al di sotto di questo spessore, a danno
però della qualità di taglio.
Fase 1: Fissare nella torcia le parti usurabili
1. Elettrodo corto
1
2. Ugello
2
3. Boccola di protezione per taglio remoto
3
4. Pattino
4
Fase 2: Regolare la corrente con l'encoder
Fase 3: Premere il pulsante di reset
IM PORTANTE: QUESTA MODALIT À DI TAG LIO È L A
MIGLIORE PER VELOCITÀ ED È INDICATA PER IL TAGLIO DI
MATERIALE DELLO SPESSORE MASSIMO DI 30 MM.
MODALITÀ MESH
Questa modalità di taglio è impiegata per lo smon-
taggio. Assesta l'arco pilota ed evita di dover pre-
mere di nuovo il trigger quando ci si allontana dal
materiale. Le capacità di taglio sono le stesse del
ciclo di taglio normale sia per il taglio remoto che
per il taglio a contatto.
MODALITÁ SCRICCATURA
4.3
RACOMMANDAZIONI PER L'USO
1.
TENSIONE A VUOTO FORNITA
Questa apparecchiatura in tutte le sue modalità di applicazi-
one, eccetto la modalità griglia, è conforme ai requisiti di ten-
sione a vuoto indicati per il taglio al plasma.
ISTRUZIONI PER L'USO
Fase 2: Regolare la corrente
con l'encoder
2.
CAPACITÁ DI TAGLIO
Spessore di taglio in lamiera piena: 12 mm
Spessore del taglio di qualità: 20 mm
Taglio di separazione: 30 mm
3.
USO DEL SET CON UN CAVO DI PROLUNGA
La lunghezza massima del cavo di prolunga utilizzabile sen-
za influire sulle caratteristiche del set di taglio è 25 m e una
sezione di 2,5 mm2.
4.
RIFERIMENTI TORCE APPROVATI
AVVERTENZA: AIR LIQUIDE WELDING DECLINA QUAL-
SIASI RESPONSABILITÀ QUALORA IL GENERATORE DOVE-
SSE ESSERE UTILIZZATO CON UNA TORCIA DI QUALSIASI
ALTRO PRODUTTORE APPROVATO DA AIR LIQUIDE WELD-
ING. POICHÉ I VOLTAGGI UTILIZZATI NELLE FONTI DI ALI-
MENTAZIONE RAPPRESENTANO UN PERICOLO REALE PER
L'OPERATORE, AIR LIQUIDE WELDING NON PUÒ ESSERE
RITENUTA RESPONSABILE PER ALCUNA COMBINAZIONE DI
COMPONENTI NON APPROVATA.
5.
IMPIEGO CON UN GRUPPO GENERATORE ELETTRICO
Se il gruppo generatore è sufficientemente potente per ali-
mentare l'unità (consumo massimo di corrente: 15 kVA) ed è
dotato di una regolazione sufficientemente stabile (tensione:
230V ± 10% o 400V ± 10%), può essere utilizzato per alimen-
tare l'apparecchiatura di taglio.
6.
POSIZIONAMENTO DELLA TORCIA
Innesco sul bordo della lamiera
Innesco al centro della lamiera
In caso di innesco al centro della lamiera, gli spruzzi metallici
possono rimbalzare sull'ugello e danneggiarlo.
- Per evitare che ciò accada, posizionare la torcia in modo da
espellere gli spruzzi lateralmente.
- Eseguire il taglio lasciando il punto di innesco nel ritaglio.
Rilasciare il trigger per disattivare l'arco di taglio.
Posizione della torcia per il taglio
7.
RACCOMANDAZIONI PER IL TAGLIO
Se il taglio non si forma correttamente:
- la velocità di taglio è troppo elevata
- sostituire l'ugello se è usurato
- il materiale da tagliare è troppo spesso
Se l'arco di taglio si spegne:
4 IT