Set di proiettori DMX a LED
Vi preghiamo di leggere attentamente le presenti
istruzioni prima della messa in funzione e di con-
servarle per un uso futuro. A pagina 3, se aperta
completamente, vedrete tutti gli elementi di co -
mando e i collegamenti descritti.
Indice
1
Elementi di comando e collegamenti . . 22
2
3
4
5
6
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
a 15 canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
22
1
Elementi di comando
e collegamenti
1 Vite di montaggio e di bloccaggio, una per ogni
proiettore
Sul lato superiore dell'unità di comando si tro-
vano ulteriori fori filettati; se necessario, svitare
le viti e fissare i proiettori in quei posti.
2 Viti di bloccaggio per l'inclinazione verticale del
proiettore
3 Portafusibile
Sostituire un fusibile difettoso solo con uno dello
stesso tipo.
4 Presa per il collegamento con una presa di rete
(230 V~ / 50 Hz) tramite il cavo in dotazione
5 Contatto POWER OUT per l'alimentazione di un
ulteriore apparecchio
6 Regolatore SENSITIVITY per impostare la sen-
sibilità del microfono per effetti di luce coman-
dati dalla musica
7 Microfono per effetti di luce comandati dalla
musica
8 Connettore XLR da pannello DMX IN: ingresso
dei segnali DMX per il collegamento di un'unità
di comando luce oppure con l'uscita dei segnali
DMX di un altro apparecchio con comando
DMX
9 Presa XLR DMX OUT: uscita dei segnali DMX
per il collegamento con l'ingresso DMX di un
altro apparecchio con comando DMX
10 Contatto per il telecomando in dotazione (13)
11 Display
12 Tasti funzione
Tasto MENU per la scelta del modo di funziona-
mento
Tasti UP e DOWN per modificare un'imposta-
zione
Tasto ENTER per aprire le possibilità d'imposta-
zione e per salvare un'impostazione
13 Telecomando con due tasti a pedale
Tasto PROGRAMS per scegliere uno dei 12
programmi di luci a svolgimento automatico
oppure uno dei 7 colori luminosi
Tasto BLACKOUT per spegnere e riaccendere
la luce