Installazione Fissa; Orientare I Proiettori; Alimentazione; Funzionamento - IMG STAGELINE PARL-45SET Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16

4.2 Installazione fissa

Per un'installazione fissa a una parete o al soffitto
fissare i due angoli di montaggio (c) a regola d'arte
in un punto adatto. Avvitare l'unità di comando agli
angolo per mezzo delle due viti a maniglia (d)
[Fig. 4].

4.3 Orientare i proiettori

Per orientare i proiettori allentare le rispettive viti di
bloccaggio (1 e 2) e girare o inclinare i proiettori
nella direzione desiderata. Fare attenzione a non
tirare troppo o schiacciare i cavi. Quindi stringere
nuovamente le viti.
Sul lato superiore dell'unità di comando si tro-
vano ulteriori fori filettati per poter montare i proiet-
tori anche in quei punti. Per fare ciò svitare le viti (1)
dei proiettori e fissare i proiettori nello stesso modo
sul lato superiore usando le viti e i dischi di gomma.

4.4 Alimentazione

Collegare la presa (4) con una presa di rete
(230 V~/ 50 Hz) per mezzo del cavo in dotazione.
Così l'apparecchio è acceso. Il display (11) indica il
modo di funzionamento scelto per ultimo e si spe-
gne dopo 30 secondi. Per indicare il funzionamento
è acceso solo un punto. Quando si preme un tasto
funzione (12), il display si riaccende per altri 30 se -
condi.
AVVERTIMENTO Non guardare direttamente nella
Se si usano più PARL-45SET, la presa POWER
OUT (5) del primo apparecchio può essere collegata
con la presa (4) del secondo apparecchio, serven-
dosi di un cavo rete con spina e presa a norma IEC
(p. es. AAC-170 / SW del programma di MONACOR).
Tale secondo apparecchio si può collegare quindi
con un terzo apparecchio e così via finché tutti gli
apparecchi sono collegati costituendo una catena.
In questo modo si possono assemblare fino a 20
apparecchi.
La presa POWER OUT può essere usata anche
per l'alimentazione di altri apparecchi (di effetti di
luce). Tuttavia, le prese POWER IN e POWER
OUT non possono sopportare una corrente supe-
riore a 6,3 A. Altrimenti, il sovraccarico può provo-
care un cortocircuito e un incendio. Il fusibile (3)
non protegge queste prese.
24
fonte di luce per escludere possi-
bili danni agli occhi.
Tenete presente che i veloci
cambi di luce possono provocare
attacchi d'epilessia presso per-
sone fotosensibili o epilettici!
5

Funzionamento

I tasti funzione MENU, UP, DOWN e ENTER (12)
servono per scegliere il modo di funzionamento e
diverse funzioni. La struttura del menù a pagina 27
illustra come scegliere i modi e le funzioni.

5.1 Funzionamento autonomo

5.1.1 Proiettore a colori e stroboscopio

In questo modo, i proiettori emettono costante-
mente un colore impostabile. In più è possibile atti-
vare la funzione stroboscopio.
1) Premere il tasto MENU tante volte finché il
display indica
2) Premere il tasto ENTER. Il display indica
il colore rosso e il suo valore di luminosità fra 00
e 08.
3) Con i tasti UP e DOWN impostare la luminosità
desiderata per il colore rosso.
4) Premendo più volte il tasto ENTER, si scelgono
uno dopo l'altro anche i colori verde ( ), blu ( )
e la funzione stroboscopica ( ). Dopodiché, il
ciclo di selezione ricomincia con
Per ogni colore, impostare la luminosità e even-
tualmente anche la frequenza dello strobo -
scopio (
= nessuno stroboscopio,
lento ...
= veloce).
Un consiglio: Impostando la luminosità dei colori rosso,
verde e blu non cambia solo la loro luminosità, ma nel
caso di una miscela di colori anche la tonalità. Perciò
impostare dapprima la luminosità del colore che deve
dominare e successivamente aggiungere gli altri due
colori. Se la miscela deve portare al bianco, impostare
dapprima la luminosità del colore verde, perché sembra
la più luminosa per l'occhio umano. Quindi con il rosso
miscelare il giallo e alla fine con blu arrivare al bianco.
5) Per salvare l'impostazione premere il tasto
ENTER tante volte finché il display indica
5.1.2 Programmi di cambio colori

e di luci a scorrimento

L'apparecchio dispone di 12 programmi di luci a
svolgimento automatico con velocità regolabile:
1) Premere il tasto MENU tante volte finché il
display visualizza
numero indica il numero del programma.
2) Con i tasti UP e DOWN scegliere un programma
di luci.
3) Per modificare la velocità, premere tante volte il
tasto ENTER finché il display visualizza
numero fra 00 e 08. Con i tasti UP e DOWN
impostare la velocità. Durante l'impostazione
, la luce dei proiettori è spenta.
.
,
e un numero fra 01 e 12. Il
per
ecc.
=
.
e un

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.6850

Table des Matières