PRESSIONE DELL'ACQUA SHOCK
Quando si installano raccordi a innesto rapido come miscelatori a leva singola, valvole elettriche e valvole a
sfera ecc. Con tempi di chiusura estremamente brevi, può verificarsi un colpo d'ariete. Le pressioni del martello
d'acqua raggiungono valori molto elevati e possono portare a medio termine all'usura e alla rottura di tuba-
zioni e serbatoi di stoccaggio. Quando si usano tali componenti, vengono fornite misure appropriate di "colpo
d'ariete". I danni causati da sovrapressione non sono coperti dalla garanzia.
MANUTENZIONE
F
ar controllare ogni anno l'impianto da una ditta specializzata. Tale verifica va documentata e conservata. In
presenza di un anodo di magnesio la rispettiva funzione protettiva è basata su una reazione elettrochimica che,
a sua volta, provoca la scomposizione del magnesio. La verifica degli anodi di magnesio avverrà conformemente
allo stato dell'arte e quantomeno mediante ispezione visiva. Il controllo va ripetuto ogni anno. In caso di forte
carico tale elemento va sostituito prima (ogni anno). Noi consigliamo di sostituire gli anodi di magnesio al
più tardi ogni 2 anni. Il controllo e la sostituzione andranno dimostrati tramite l'apposita documentazione. In
caso di reclamo si dovranno presentare verbali e fattura d'acquisto. Attenersi alle prescrizioni di cui alla norma
DIN 4753. Durante la sostituzione degli anodi di magnesio procedere come segue: Togliere la pressione dal
contenitore, spegnere quindi la pompa di circolazione e, infine, scaricare l'acqua dal termoaccumulatore. A
questo punto, sostituire gli anodi. Una volta sostituiti tali elementi, aprire il rubinetto dell'acqua calda e riem-
pire nuovamente d'acqua il termoaccumulatore. Qualora si fosse integrato un anodo elettrolitico è sufficiente
effettuare un controllo del rispettivo funzionamento con l'ausilio di una luce di segnalazione oppure secondo
le modalità indicate dal produttore. In zone in cui l'acqua è molto calcarea suggeriamo di installare anche un
decalcificatore. L'inserto di riscaldamento elettrico deve essere decalcificato ogni anno, in base alla durezza e
al tempo di funzionamento. Allo stesso tempo, il controllo della funzione per termostati di controllo, limitatori
di temperatura di sicurezza e barre di riscaldamento deve essere eseguito contemporaneamente al rischio di
danneggiamento del contenitore.
ATTENZIONE!
Controllare la tenuta dello spiedo a intervalli regolari. Per danni causati dall'acqua non si assume alcuna respon-
sabilità. Dopo aver aperto la flangia, è necessario installare una nuova guarnizione. Prima mano stringere le viti
a mano e quindi serrare con una coppia di serraggio di max. Stringere di 25 Nm in senso trasversale.
GARANZIA
La garanzia si applica in conformità agli accordi di consegna, nonché alle seguenti condizioni.
Forniamo una garanzia per tutte le parti da noi fornite nell'ambito delle nostre norme di garanzia. Il presupposto
per i reclami in garanzia è la conformità alle seguenti condizioni:
> Verifica della portata della consegna per completezza
> installazione a secco e antigelo
> Verifiche periodiche delle perdite del serbatoio di accumulo, nonché di tutti i collegamenti e le flange
> Esecuzione della manutenzione generale
> Funzionamento solo in sistemi chiusi
> Conformità alle temperature massime e alle pressioni specificate
> Ispezione e sostituzione dell'anodo di magnesio
La perdita di garanzia e garanzia sullo stoccaggio smaltato si verifica quando:
> le connessioni non sono eseguite correttamente
> nessun anodo di magnesio o anodo di corrente esterno è stato installato o la sua installa
zione era difettosa
> l'acqua potabile ha un contenuto di cloruro >70 mg CI/L
> l'acqua potabile non ha un valore di pH secondo l'ordinanza sull'acqua potabile di 6,5 - 9,5
(DIN EN ISO2788 (1993-11))
Le immagini qui riportate raffigurano in maniera approssimativa il prodotto. Ci si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche
e dei contenuti, nonché di modificare eventuali errori, anche tipografici.
IT
89