Télécharger Imprimer la page

Thermic Energy TE380234W Instructions De Montage Et D'utilisation page 87

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
La linea di scarico deve avere un diametro nominale pari alla sezione di uscita della valvola di
sicurezza. Collocare nei pressi della linea di scarico o, se opportuno, presso la valvola di sicurezza
stessa un cartello con la dicitura: "Per ragioni di sicurezza è possibile che durante il riscaldamento
dalla linea di scarico fuoriesca dell'acqua! Non tappare!". I raccordi di collegamento del termo-
accumulatore devono essere funzionali e adeguati. Non si fornisce alcuna garanzia né si assume
IT
alcuna responsabilità per i casi in cui si dovesse superare (anche una volta sola) la pressione di
servizio indicata.
2. Vasi di espansione
Acqua potabile
Ai sensi della norma DIN 4807-5, all'interno della linea di acqua calda di impianti di riscaldamento
d'acqua a circuito chiuso occorre inserire dei vasi di espansione chiusi a membrana.
Estratto della norma tedesca DIN 1988-200 "3.4.3 Colpo di ariete":
La somma dei valori di colpo di ariete e pressione statica non può superare la sovrapressione di
servizio ammessa. In caso di utilizzo di raccordi o apparecchiature, l'onda di pressione positiva
misurata direttamente davanti ai medesimi non può superare il limite di 0,2 MPa. L'onda di pres-
sione negativa, invece, non deve scendere al di sotto del 50 % della pressione che si sta regolando. Il
produttore dovrà pertanto assicurarsi già in fase di realizzazione che tali raccordi o apparecchiature,
se utilizzati correttamente, sono conformi a tali requisiti.
Riscaldamento / "Puffer"
Ai sensi della norma DIN 4751, all'interno della rete di tubazioni degli impianti di riscaldamento a
circuito chiuso occorre inserire dei vasi di espansione a membrana.
3. Valvola di scarico termico
Installare una valvola di scarico termico nei serbatoi d'acqua a circuito chiuso riscaldati diretta-
mente con combustibili solidi (legno, bricchette, carbone).
4. Valvola antiriflusso
Nel caso degli impianti di riscaldamento d'acqua con capacità nominale superiore ai 10 litri (indi-
pendentemente dal tipo di riscaldamento) è obbligatorio installare nella linea di alimentazione
dell'acqua fredda una valvola antiriflusso.
5. Valvola di riduzione della pressione
Se in una linea di alimentazione d'acqua fredda di un impianto di riscaldamento d'acqua la pres-
sione dovesse superare la pressione di servizio dell'impianto, è necessario inserire in tale linea una
valvola di riduzione della pressione come previsto dalla norma DIN 4753 P. 1.
6. Svuotamento
Gli impianti di riscaldamento dell'acqua con capacità superiore ai 15 litri devono essere, ove pos-
sibile, completamente svuotabili senza effettuare alcuna operazione di smontaggio. L'installatore
provvederà a montare un rubinetto di scarico presso il punto di alimentazione dell'acqua fredda.
7. Filtro
Il filtro (provvisto di marchio di controllo DIN-DVGW) va montato direttamente a valle del contatore
dell'acqua previamente al primo riempimento dell'impianto di acqua potabile.
87
Le immagini qui riportate raffigurano in maniera approssimativa il prodotto. Ci si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche
e dei contenuti, nonché di modificare eventuali errori, anche tipografici.

Publicité

loading