Télécharger Imprimer la page

Thermic Energy TE380234W Instructions De Montage Et D'utilisation page 88

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
POSIZIONAMENTO DEL SENSORE
Il termoaccumulatore è provvisto di appositi elementi di protezione in cui inserire i sensori (deputati alla regola-
zione dell'impianto). Qualora non si dovesse utilizzare il raccordo a E, sul posto è possibile installarvi sopra una
riduzione 1½" AG su ½" IG con qualsiasi elemento di protezione a immersione o per sensori.
MESSAINSERVIZIO
Le fasi di collocazione e messa in servizio sono riservate ad aziende di installazione qualificate e disposte ad
assumere la responsabilità di un corretto allestimento.
PREPARATIVI
*In fase di messa in servizio verificare la tenuta di tutti i collegamenti, compresi quelli pre-montati in fabbrica
(raccordo ad E, flangia, anodo, ecc), risolvendo eventuali lacune in termini di impermeabilità (ad es. scaricando
il termoaccumulatore per poi smontarlo e ripristinarne la tenuta). Ciò non costituisce alcuna garanzia né
responsabilità di prodotto. Tenere sempre pronto un tubo flessibile di riempimento.
1. Riempimento
Collegare il termoaccumulatore alla conduttura dell'acqua tramite il tubo flessibile di riempimento. Lavare tutte
le condutture e il termoaccumulatore, quindi scaricare l'acqua di lavaggio. Riempire nuovamente il termoac-
cumulatore di acqua fino a che dal rubinetto dell'acqua calda questa non esca senza aria. Tale procedura può
durare da circa 15 a 30 minuti, a seconda delle dimensioni e della portata in volume. Infine, chiudere il rubinetto
dell'acqua. Continuare a riempire il termoaccumulatore fino a che non si raggiunge la pressione di servizio.
Previamente alla prima installazione pulire accuratamente gli agenti di trasferimento del calore per tubi lisci (si
consiglia di installare un filtro antisporco).
2. Prova di tenuta
Prima della messa in servizio è necessario verificare la tenuta degli elementi di riscaldamento dell'acqua.
Se possibile, non appena verificata la pressione dell'acqua fredda sarebbe opportuno riscaldare l'impianto
portandolo alla massima temperatura di esercizio in modo tale da assicurarsi della rispettiva resistenza alle
temperature elevate. Un calo di pressione indicherebbe la mancata tenuta dell'impianto.
PROTEZIONE ANTI-CORROSIONE
Tutte le superfici del serbatoio di accumulo dell'acqua potabile delle serie di prodotti TWS, TLS, WP-TWS e
HL-TWS che entrano in contatto con l'acqua di servizio sono garantite da una smaltatura del vetro di qualità
secondo DVGW 511 e DIN 4753. I serbatoi di stoccaggio in acciaio inox EDS sono realizzati in acciaio inox AISI
316L (EN 1.4404). I serbatoi di accumulo sono dotati di anodo protettivo in magnesio secondo DIN 4753;
eventualmente racchiuso.
Gli anodi di magnesio o di corrente esterna sono utilizzati come anodi protettivi per serbatoi di stoccaggio
dell'acqua potabile smaltati. Possono essere utilizzati solo anodi a corrente impressa approvati dal produttore.
Da notare che gli anodi di magnesio lavorano tecnicamente solo da una conducibilità elettrica (acqua di 25°)
con >200μSv e anodi di corrente esterna da>100μSv. La conducibilità elettrica (25° acqua) deve essere richiesta
al fornitore dell'acqua locale e su di essa deve essere realizzata la relativa protezione anticorrosione. Questo
valore deve essere controllato regolarmente per eventuali modifiche e la protezione contro la corrosione deve
essere regolata.
È importante che per entrambe le varianti (magnesio e anodi di corrente esterni) sia garantito un flusso di
corrente indisturbato tra anodo e parete in acciaio tramite un collegamento conduttivo.
Se non viene utilizzato uno scambiatore di calore a tubi lisci quando l'accumulo è in funzione, deve essere
riempito con un idoneo anticorrosivo (ad es. miscela di glicole) o collegato in serie allo scambiatore di calore del
circuito di riscaldamento sul lato riscaldamento. Lo scambiatore di calore a tubi lisci non deve essere chiuso su
entrambi i lati (espansione della pressione).
MIXING INSTALLAZIONE
Nelle installazioni miste viene fornita una corrispondente separazione elettrica delle connessioni conduttive tra
i diversi materiali. Per riscaldare l'acqua che scorre attraverso gli scambiatori di calore si deve aggiungere anche
una separazione elettrico. La separazione nella linea di flusso e di ritorno viene eseguita in modo da evitare un
cortocircuito sulla messa a terra prescritta della linea.
88
Le immagini qui riportate raffigurano in maniera approssimativa il prodotto. Ci si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche
e dei contenuti, nonché di modificare eventuali errori, anche tipografici.

Publicité

loading