Attenzione
Utilizzare il manichino esclusivamente in ambienti asciutti. Non esporre direttamente
il manichino a qualsivoglia tipo di liquido.
Rimuovere le batterie se il manichino non viene utilizzato per un lungo periodo di
tempo.
Nel caso che si avverta del fumo o cattivo odore proveniente dal manichino,
spegnerlo immediatamente e cessarne l'utilizzazione.
Se il manichino è stato immagazzinato in ambiente freddo lasciarlo riscaldare a
temperatura ambiente prima dell'uso, assicurandosi che non si sia formata della
condensa che potrebbe danneggiare i componenti elettronici.
Sul torace del manichino non confondere gli elettrodi per defibrillazione con gli
elettrodi per ECG
Se si utilizza un defibrillatore è importante attenersi alle istruzioni per l'uso del
fabbricante, ed in particolare alle norme di sicurezza.
•
Prima di cominciare l'addestramento vero e proprio l'istruttore dovrà informare
i partecipanti su come utilizzare correttamente il defibrillatore, attirando la loro
attenzione sui rischi derivanti dal mancato rispetto delle norme di sicurezza.
•
Il manichino è sensibile all'umidità. Assicurarsi che non venga bagnato, dato che
ciò potrebbe causare un corto circuito.
3. Dati tecnici
3.1 Peso:
Corpo intero con borse da trasporto: circa 13 kg
Corpo intero con valigetta: circa 26 kg
3.2 Dimensioni:
Corpo intero pronto per l'addestramento: circa 170 cm
Corpo intero nella valigetta (lungh. x largh. x alt.): circa. 105 x 62 x 25 cm
492 2840 40 vers 1_0_0_text.indd 77
77
8/18/2009 1:30:20 PM