Télécharger Imprimer la page

Parkside PBSD 900 A2 Traduction Des Instructions D'origine page 122

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Materiale/
zona di lavoro
Molatura grossolana
(grana)
Molatura di precisione
(grana)
Preselezione del
numero di giri
Lavoro stazionario
Portare l' impugnatura supplementare
posizione orizzontale.
Voltare l'elettroutensile come mostrato nella
figura A e collocarlo su un piano di lavoro
stabile.
Inserire due morse a vite
scomparti
e bloccare saldamente l'elettrou-
tensile.
Consigli e suggerimenti
Non lavorare mai legno o metallo con lo stesso
nastro abrasivo
.
Nastri abrasivi logorati o rovinati potrebbero
danneggiare il pezzo da lavorare. Sostituire
pertanto tempestivamente i nastri abrasivi.
Conservare sempre i nastri abrasivi tenendoli
appesi, in quanto pieghe ecc. li renderebbero
inutilizzabili.
Manutenzione e pulizia
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!
Prima di qualsiasi lavoro sull'appa-
recchio, spegnere l'apparecchio e
staccare la spina.
La levigatrice a nastro non necessita di manuten-
zione.
Pulire l'apparecchio subito dopo il termine del
lavoro.
Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare un
panno asciutto; non impiegare in alcun caso
benzina, solventi o detergenti in grado di attac-
care la plastica.
PBSD 900 A2
Metalli non ferrosi
(per es. alluminio)
80
150
medio/alto (3–4)
in
negli appositi
Svuotamento/pulizia del sacco della
polvere
Sfilare il sacco della polvere
chio.
Svuotare completamente il sacco della
polvere
battendovi sopra e poi infilare
nuovamente il sacco della polvere
sull'apparecchio.
Tenere sempre libere le aperture di aerazione.
Eliminare la polvere più attaccata con un
pennello.
Smaltimento
Il prodotto e l'imballaggio sono riciclabili, sono
soggetti ad una responsabilità estesa del produtto-
re e vengono raccolti in maniera differenziata.
Non smaltire gli elettrodomestici
assieme ai normali rifiuti domestici!
Il simbolo del bidone dei rifiuti barrato,
raffigurato lateralmente, indica che
l'apparecchio è soggetto alla Direttiva
2012/19/EU. Tale direttiva prescrive che, al termi-
ne della sua vita utile, l'apparecchio non venga
smaltito assieme ai normali rifiuti domestici, bensì
conferito in appositi centri di raccolta, centri di rici-
claggio o aziende di smaltimento.
Lo smaltimento è gratuito per l'utente.
Rispettare l'ambiente e smaltire
l'apparecchio in modo conforme alle di-
rettive pertinenti.
Per lo smaltimento del prodotto una
volta che ha terminato la sua funzione,
informarsi presso l'amministrazione
comunale.
I materiali di imballaggio sono stati
selezionati in relazione alla loro eco-
compatibilità e alle caratteristiche di
smaltimento, pertanto sono riciclabili.
Smaltire il materiale di imballaggio inutilizzato in
conformità alle vigenti norme locali.
dall'apparec-
 119
IT

Publicité

loading