PRIMA DI PROCEDERE
ALLE REGOLAZIONI
1. Se l'orologio si è fermato, è assolutamente necessa-
rio effettuare una carica manuale prima di procedere
a qualsiasi correzione o manipolazione (circa 10 giri
della corona in senso orario).
2. Per essere certi di trovarsi nella corretta fascia
oraria quando si effettuano le regolazioni, regolare
l'orologio sulle ore 6 del mattino prendendo come
riferimento l'indicazione 24 ore .
3. È assolutamente necessario far avanzare la data
fino al 1° giorno del mese con il correttore
a ore 4.
CORREZIONE DELLA DATA
La data
si corregge premendo tante volte quante
sono necessarie il correttore
a visualizzare la data desiderata.
60
posto
posto a ore 4, fino
CORREZIONE DEL MESE
Il mese
si corregge premendo tante volte quante
sono necessarie il correttore
a visualizzare il mese desiderato.
CORREZIONE DEL GIORNO
DELLA SETTIMANA
Il giorno della settimana
tante volte quante sono necessarie il correttore
posto a ore 10, fino a visualizzare il giorno della
settimana desiderato.
CORREZIONE
DELLE FASI LUNARI
A ogni pressione del correttore
disco della luna
avanza di un giorno verso la nuova
fase. Prima di tutto, far avanzare il disco fino a far
comparire la luna piena al centro della finestrella.
Poi consultare un almanacco o il sito www.patek.com
per stabilire il numero di giorni trascorsi dall'ultima
luna piena (contando anche il giorno in cui si sta
effettuando la regolazione). Per posizionare la luna
sulla sua fase esatta, premere il correttore tante volte
quanti sono i giorni trascorsi dall'ultima luna piena.
61
posto a ore 2, fino
si corregge premendo
posto a ore 8, il