IT
2.3 PRESENTAZIONE DELLE FUNZIONI
Cura
• Lavaggio anale
• Lavaggio vulvare
• Posizione della doccetta regolabile
• Intensità del getto regolabile
• Asciugatura
Comfort
• Massaggio tramite oscillazione della doccetta
• Temperatura dell'acqua regolabile
• Temperatura del sedile regolabile
• Temperatura di asciugatura regolabile
• Modalità bambino
• Coperchio e sedile con chiusura rallentata
• Registrazione delle ultime regolazioni
• Illuminazione notturna
Igiene
• Pulizia della doccetta e degli ugelli: automatica e manuale
• Coperchio staccabile
• Sedile staccabile
Modalità risparmio energetico
Nota: per informazioni sull'utilizzo dei comandi e sulle regolazioni,
vedere 5.2 Utilizzo dei comandi, pagina 35.
2.4 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
• Quando l'apparecchio è acceso (led di alimentazione POWER
acceso), sono accessibili le funzioni di pulizia degli ugelli, le
regolazioni della temperatura dell'acqua e del sedile, la modalità
risparmio energetico.
• Quando ci si accomoda sul sedile, il sensore di presenza viene
attivato e viene emesso un doppio bip:
- le funzioni di lavaggio, massaggio, asciugatura, posizione
dell'ugello e intensità del getto diventano allora accessibili,
- il sedile si riscalda in base alla regolazione impostata.
2.5 OGGETTO DELLA FORNITURA
2 tasselli di fissaggio (dadi e viti in gomma elastica), 1 piastra, 2
piastre metalliche forate, 1 raccordo a T, 1 filtro, 1 raccordo filettato,
1 tubo di plastica (1,15 m) e una chiave piatta.
2.6 CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche generali
Tensione
220-240 V
Frequenza
50 Hz
Potenza assorbita
1 200 W
Classe elettrica
I
Indice di protezione
IPX4
Lunghezza del cavo di
1,5 m
alimentazione
Pressione
dell'acqua
0,06 MPa-0,75 MPa
necessaria
Carico
massimo
sul
150 kg
sedile
Dimensioni
509 x 445 x 159 mm
Peso netto
4,76 kg
Funzione di lavaggio
Flusso
del
lavaggio
4 livelli da 0,4 a 0,6 L/min (con una
anale
pressione dell'acqua >15 MPa)
Flusso
del
lavaggio
4 livelli da 0,4 a 0,65 L/min (con una
vulvare
pressione dell'acqua >15 MPa)
Temperatura
4 livelli: temperatura ambiente, 33°C,
dell'acqua
36°C, 39°C
Interruzione termica
Rilevatore di surriscaldamento e fusibile
Sedile riscaldante
Temperatura
4 livelli: temperatura ambiente, 33°C,
36°C, 39°C
Interruzione termica
Rilevatore di surriscaldamento e fusibile
Asciugatura
Temperatura
4 livelli : 35°C, 42°C, 48°C, 54°C
Interruzione termica
Fusibile.
2.7 DIMENSIONI
3. INSTALLAZIONE
3.1 PREREQUISITI ALL'INSTALLAZIONE
AVVERTENZA
Raccordo a un sistema di riciclaggio dell'acqua.
Rischio di irritazione della pelle, rischio di danni
sull'apparecchio.
Collegare
domestica fredda.
• L'apparecchio deve essere installato all'interno, in una stanza la
cui temperatura resta compresa tra 4 e 40°C.
• La stanza deve essere dotata di una presa elettrica con messa
a terra.
• Assicurarsi della corretta regolazione dello sciacquone che non
deve in nessun caso schizzare sul sedile.
• Per un utilizzo ottimale, la profondità della tazza (dalla parte
anteriore della tazza al serbatoio) dovrebbe essere di almeno
500 mm.
• L'apparecchio può sopportare solo un carico inferiore a 150 kg.
3.2 IMPOSTAZIONE
PERICOLO
Non collegare elettricamente l'apparecchio prima di
aver terminato l'installazione.
3.2.1 Fissaggio della piastra
Vedere istruzioni allegate.
La piastra deve permettere il corretto posizionamento del sedile.
3.2.2 Installazione del sedile
Vedere istruzioni allegate.
Il sedile deve essere stabile, non deve spostarsi né a sinistra né a destra.
3.2.3 Collegamento idraulico
Vedere istruzioni allegate.
AVVISO
Manca il filtro anticalcare nell'installazione.
Rischio di danni sull'apparecchio.
Utilizzare sempre il filtro in dotazione. Osservare la
direzione d'uso - vedi freccia.
• Chiudere la valvola principale di ingresso dell'acqua.
• Rimuovere il tubo di ingresso dell'acqua (tra il rubinetto e la
cassetta).
• Avvitare il raccordo a T in dotazione sull'ingresso dell'acqua e
poi inserire il tubo di ingresso tra il raccordo a T e la cassetta.
• Per fornire acqua alla cassetta:
· Collegare il tubo di alimentazione in dotazione al gomito della
cassetta.
· Posizionare il raccordo filettato all'altra estremità del tubo di
alimentazione. Collegare il raccordo filettato al filtro e poi il filtro
al raccordo a T.
• Non piegare o schiacciare il tubo di ingresso dell'acqua.
• Stringere saldamente i dadi.
• Aprire la valvola principale di ingresso dell'acqua e verificare che
non ci siano perdite.
34
all'ingresso
dell'acqua
potabile