Italiano
1.Generalità
Il presente documento è destinato all'installatore ed all'utilizza-
tore finale. Pertanto dopo l'installazione e l'avvio dell'impianto
occorre assicurarsi che esso sia consegnato all'utilizzatore
finale o al responsabile della gestione dell'impianto. Il costrut-
tore declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla man-
cata osservanza delle presenti istruzioni e di quelle contenute in
eventuali documenti integrativi consegnati con il sistema.
I Sistemi Solari Termici Cordivari Stratos sono stati progettati e
realizzati per esser e utilizzati nella produzione di acqua calda
igienico-sanitaria da energia solare.
In particolare sono raccomandati per aree geografiche ad ele-
vato irraggiamento solare annuo. Il sistema è pronto all'instal-
lazione, è possibile installarlo in batteria per ampliare i volumi
di accumulo di ACS a disposizione, mantenendo inalterata l'effi-
cienza globale dell'intero sistema solare.
Ogni utilizzo del prodotto diverso da quello indicato nel presente
documento solleva il costruttore da ogni responsabilità e com-
porta il decadimento di ogni forma di garanzia.
1.1 Simboli utilizzati
Pericolo Generico
Pericolo di caduta con dislivello
Protezione obbligatoria degli occhi
Obbligo di indossare calzature protettive
Obbligo di indossare protezione individuale contro
le cadute
Tensione elettrica pericolosa
Pericolo da carichi sospesi
Obbligo di indossare il casco protettivo
Obbligo di indossare guanti di protezione
Informazioni inerenti il contesto
1.2 Istruzioni per la movimentazione
Per una corretta movimentazione rivolgersi sempre
ad un'azienda specializzata.
Manuale d'uso e istruzioni di montaggio
Il sistema va movimentato esclusivamente vuoto e
con la massima attenzione, evitando urti e movi-
menti bruschi che potrebbero danneggiarlo com-
promettendone la tenuta idraulica e la resistenza strutturale.
Non poggiare alcun carico sul sistema.
Per la movimentazione del sistema solare affidarsi sempre a per-
sonale competente, istruito correttamente, qualificato per cono-
scenza ed esperienza pratica ed equipaggiato secondo quanto
previsto dalle disposizioni vigenti. Utilizzare mezzi di trasporto,
mezzi e dispositivi di sollevamento di adeguata portata e dimen-
sioni. Utilizzare sempre cinghie di adeguata robustezza per la
movimentazione del sistema, fare riferimento alla figura.
ATTENZIONE! Rimuovere la pellicola protettiva
posizionata sul vetro del sistema soltanto dopo
aver completato le operazioni di riempimento.
ATTENZIONE! Non utilizzare i manicotti di
ingresso e uscita per la movimentazione ed il sol-
levamento del sistema solare una volta estratto
dall'imballo. Non torcere il sistema.
2. Norme
UNI EN ISO 9488:2001 - Energia solare – Vocabolario.
UNI EN 12975-1:2006 - Impianti solari termici e loro componenti
- Collettori solari - Parte 1: Requisiti generali.
UNI EN 12975-2:2006 - Impianti solari termici e loro componenti
- Collettori solari - Parte 2: Metodi di prova.
UNI EN 1991:2004 parti 1-2, 1-3 e 1-4 – Azioni sulle strutture,
carichi di neve e carichi del vento.
UNI EN 12976-1:2006 - Impianti solari termici e loro componenti
- 4 -
Per la movimentazione manuale uti-
lizzare le apposite maniglie realizzate
sull'imballo.
Cod. 1910000002091 - nv05