DNCKE/KEC
7
Uso e funzionamento
Prima dello sbloccaggio:
ALLARME
Movimenti inattesi dei componenti.
Lesione dovuta a scossa, urto, schiacciamento.
Garantire un equilibrio delle forze sul pistone del cilindro. Soprattutto in caso di
montaggio verticale sussiste il pericolo che lo stelo fuoriesca improvvisamente dopo
lo sbloccaggio per effetto della forza assiale presente (forza peso).
Dopo ogni regolazione, considerare che:
Attenzione
Controllare che l'unità di bloccaggio funzioni in modo sicuro dopo ogni regolazione
(è 6.4 Controllo della forza di bloccaggio):
Se l'unità di bloccaggio non blocca il carico utile in modo sicuro:
Regolare di nuovo l'unità di bloccaggio (è 6.2 Regolazione dell'unità di bloccaggio).
In caso di variazione del carico utile o della pressione d'esercizio:
Attenzione
Masse di carico utile aumentate in un periodo successivo e pressione d'esercizio modi
ficata alterano le condizioni di serraggio e possono compromettere la sicurezza di fun
zionamento.
Rispettare i carichi massimi all'interno dei limiti consentiti (è 13 Dati tecnici).
Se l'unità di bloccaggio non blocca il carico utile in modo sicuro:
Regolare di nuovo l'unità di bloccaggio (è 6.2 Regolazione dell'unità di bloccaggio).
Con una frenatura dinamica dovuta ad un movimento involontario in un caso eccezionale isolato, inevi
tabile:
Attenzione
Un utilizzo del prodotto come dispositivo frenante non corrisponde all'impiego confor
me. Dopo una frenatura dinamica, il carico frenante può compromettere l'ulteriore sicu
rezza di funzionamento dell'unità di bloccaggio. Controllare che l'unità di bloccaggio
funzioni in modo sicuro (è 6.4 Controllo della forza di bloccaggio).
Attenzione
Alimentare continuamente l'unità di bloccaggio può compromettere la sicurezza di
funzionamento.
Scaricare la pressione dall'unità di bloccaggio almeno una volta al giorno.
Festo – DNCKE/KEC – 1606a Italiano
107