Indicazioni Per I Rifiuti Speciali - CAMPAGNOLA VICTORY Livret D'utilisation Et D'entretien

Sécateur pneumatique
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
Lo smaltimento dei rifiuti tossici nelle fasi di raccolta, trasporto, trattamento (inteso come operazione di tra-
sformazione necessaria per il recupero), nonché il deposito e la discarica sul suolo, costituiscono attività di
pubblico interesse sottoposte all'osservanza dei seguenti principi generali:
a) Deve essere evitato ogni danno o pericolo per la salute, l'incolumità e la sicurezza della collettività e dei
singoli.
b) Deve essere garantito il rispetto delle esigenze igienico-sanitarie ed evitato ogni rischio di inquinamen-
to dell'aria, dell'acqua, del suolo e del sottosuolo.
Devono essere promossi, con l'osservanza di criteri economici ed efficienti, i sistemi di recupero e riciclaggio
di materiali ed energia.

7.2 Indicazioni per i rifiuti speciali

Sono rifiuti speciali i residui derivanti da lavorazioni industriali ed i materiali provenienti da demolizioni di ap-
parecchiature e macchinari deteriorati ed obsoleti.
Allo smaltimento dei rifiuti speciali, anche tossici e nocivi, sono tenuti a provvedere i produttori dei rifiuti
stessi, direttamente o attraverso imprese od enti autorizzati, o consegnandoli ai soggetti che gestiscono il
servizio pubblico, con i quali sia stata stipulata apposita convenzione.
Ciascun Paese/comune è tenuto a fornire alla regione tutte le informazioni disponibili sullo smaltimento dei
rifiuti nel proprio territorio.
ATTENZIONE!
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l'applicazione delle sanzioni ammini-
strative previste dalle normative vigenti.
ATTENZIONE!
Ai sensi della Direttiva "RAEE" 2012/19/UE se il componente/prodotto acquistato è contrassegnato con il se-
guente simbolo del contenitore di spazzatura su ruote barrato, significa che il prodotto alla fine della propria
vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
La raccolta differenziata del presente componente/prodotto giunto a fine vita è organizzata e gestita dal Co-
struttore. L'utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e se-
guire il sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata dell'apparecchiatura giunta a fine
vita. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l'apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione delle
sanzioni previste dalle Leggi localmente in vigore
MANUALE USO E MANUTENZIONE – Istruzioni originali
Ver.1.0 - Rev.: 03, Data: 05/11/2021
Pag. 20

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières