Avvertenze Di Sicurezza - Kemper autoflow XP Notice D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
6. Controllare il flusso in volume minimo nominale. Procedere così:
• Collegare il tubo dell'aria con l'unità di ventilazione e il diffusore dello schermo di
protezione. Innestare i raccordi del tubo con la chiusura a baionetta nell'uscita dell'aria
dell'unità di ventilazione (Imm. 2.3-5) e nell'ingresso aria del diffusore (Imm. 2.3-4, pos. 5).
• Accendere l'unità di ventilazione come descritto al punto 5 e fare attenzione che l'unità di
ventilazione si trovi al primo livello di potenza. (Imm. 2.2-1, pos. 3). Lampeggia un LED
verde che indica tale livello.
• Durante la fase di avvio, i comandi dell'unità di ventilazione controllano che la regolazione
interna del flusso in volume funzioni bene e segnala questo con un suono di ca. 2 secondi.
Tenere l'unità di ventilazione in mano fino a che si sente il suono di conferma. Se esso non
si sente, ripetere il controllo spegnendo l'unità per riaccenderla dopo ca. 60 secondi.
Se ancora non si sente alcun suono di conferma, c'è un problema ai comandi e/o alla ventola.
Essa non deve essere usata!
• Osservare la saturazione del filtro (Imm. 2.2-1, pos. 4). Se tutti i quattro LED lampeggiano
e si sente un suono, non è garantito il flusso in volume minimo. Cambiare il filtro del
particolato e ripetere i passi al punto 6. Se permane un avviso, allora c'è un guasto ai
comandi e/o alla ventola. Essa non deve essere usata! Deve essere spedita per un controllo.
• Spegnere l'unità di ventilazione col tasto OFF (Imm. 2.2-1, pos. 2) tenendolo premuto per
ca. 5 secondi.
2.3 Uso
Dopo le misure preparatorie dei paragrafi 2.1 e 2.2, si può usare il sistema KEMPER autoflow XP
Rispettare anche le istruzioni d'uso della cuffia per saldatura allegate al prodotto!
Avvertenze di sicurezza:
• Il sistema di protezione delle vie respiratorie con ventola si usa solo acceso!
• In caso di sua rottura, abbandonare subito l'area delle sostanze pericolose, altrimenti si
forma diossido di carbonio, l'ossigeno diminuisce e la protezione anche.
• Se il flusso d'aria diminuisce nella cuffia, o si interrompe, la respirazione si fa più difficile,
se c'è senso di svenimento, debolezza o compaiono altri sintomi, oppure se si sente
odore o sapore di sostanze nocive, uscire subito dall'area delle sostanze pericolose!
152
All manuals and user guides at all-guides.com
®
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières