La centrale elettronica Logica230 può essere utilizzata per il controllo di 1/2 motori con potenza non superiore a 300W+300W.
IMPORTANTE: Nel caso di utilizzo di due motori, collegare alla centrale di comando i finecorsa di un solo motore.
a) L'installazione elettrica e la logica di funzionamento devono essere in accordo con le normative vigenti.
b) I conduttori alimentati con tensioni diverse, devono essere fisicamente separati, oppure devono essere adeguatamente isolati
con isolamento supplementare di almeno 1 mm.
c) I conduttori devono essere vincolati da un fissaggio supplementare in prossimità dei morsetti.
d) Ricontrollare tutti i collegamenti fatti prima di dare tensione.
e) Controllare che le impostazioni dei Dip-Switch siano quelle volute.
f) Gli ingressi N.C. non utilizzati devono essere ponticellati.
N° Morsetti
Funzione
1-2
Alimentazione
3-4
Lampeggiante
4-5
Luce Motore
6-7-8
Motore 1/2
9
COM
10
SWO
11
SWC
12
STOP
13
PHOT
14
OPEN
15
CLOSE
16
Passo-Passo
17-18
24 Vac
19-20
SCA
21-22
COSTA
23-24
Antenna
CM-CM
Condensatore
0-12-12
Secondario
L1-N1-T
Primario
J3
Ricevitore Radio
La luce di cortesia resta accesa per circa 90s ad ogni manovra.
La COSTA deve essere collegata esclusivamente agli appositi ingressi. Si possono utilizzare due tipi di COSTA:
Se si utilizza una costa con resistenza 8K2 chiudere il Jumper "DAS".
Se si utilizza una costa meccanica con contatto N.C. aprire il Jumper "DAS".
Se non si utilizza la costa ponticellare i morsetti 21-22.
1) Dare alimentazione alla centrale
2) Sbloccare manualmente e aprire completamente la porta.
3) Regolare la camma del finecorsa di apertura, il led SWO si spegne.
Nel caso si desideri il rallentamento in apertura anticipare l'intervento del finecorsa.
4) Chiudere completamente la porta.
4
Centrale di comando Logica 230
AVVERTENZE GENERALI
FUNZIONI INGRESSI/USCITE
Centrale Logica230
Descrizione
Ingresso 230Vac 50Hz (1-Fase/2-Neutro)
Collegamento lampeggiante 230Vac 40W max.
Collegamento alla luce di cortesia
Collegamento al motore 1/2 : (6-marcia/7-Com/8-marcia)
Nel caso di utilizzo di 2 motori collegare il secondo motore in parallelo.
Comune per finecorsa e tutti gli ingressi di comando.
Ingresso finecorsa APRE (contatto N.C.)
Ingresso finecorsa CHIUDE (contatto N.C.)
Ingresso pulsante STOP (contatto N.C.)
Ingresso collegamento dispositivi di sicurezza, contatto N.C.
(ad es. fotocellule)
Ingresso pulsante APRE (contatto N.O.)
Ingresso pulsante CHIUDE (contatto N.O.)
Ingresso pulsante passo-passo (contatto N.O.)
Uscita alimentazione accessori 24Vac/1A max.
Contatto pulito N.O. per spia cancello aperto.
Ingresso contatto costa sensibile
Costa resistiva: Jumper "DAS" chiuso
Costa meccanica: Jumper "DAS" aperto
L'intervento della costa durante la fase di apertura arresta il movimento dell'anta.
Durante la fase di chiusura arresta il movimento, inverte (apre) per 3s.
Collegamento antenna scheda radioricevente ad innesto (23-schermo/24-segnale).
Collegamento condensatore
Collegamento avvolgimento secondario trasformatore
Collegamento avvolgimento primario trasformatore
Connettore ad innesto per ricevente radio.
Ricevente radio incorporata nelle versioni "RI"
NOTE
REGOLAZIONE FINECORSA