2. Prescrizioni di sicurezza
AVVERTIMENTO
Per ridurre il rischio di incendio o scossa elettrica, l'EBC deve funzionare lontano da liquidi e in ambienti chiusi, puliti, privi
di liquidi infiammabili e di sostanze corrosive, con temperatura e umidità controllata.
ATTENZIONE
- L'apparecchiatura deve essere mantenuta e utilizzata secondo le istruzioni di questo manuale.
- Il responsabile del dipartimento deve istruire il personale operativo e di manutenzione sull'uso e la manutenzione sicuri
dell'attrezzatura.
- Solo personale appositamente addestrato e altamente qualificato è autorizzato ad accedere all'apparecchiatura per ese-
guire la manutenzione. Per tutta la durata delle operazioni di manutenzione, devono essere esposti in reparto i cartelli
di "Lavori di manutenzione in corso" in maniera visibile da tutte le zone di accesso.
- Il collegamento dell'apparecchiatura (e degli eventuali dispositivi accessori) deve sempre essere previsto con messa a
terra realizzata a regola d'arte per scaricare correnti di corto circuito e tensioni elettrostatiche. La tensione di rete deve
corrispondere al valore riportato sulla targhetta di identificazione. È vietato l'utilizzo di adattatori di corrente. Prestare
attenzione alle polarità durante i collegamenti.
- Qualsiasi intervento sull'apparecchiatura deve essere eseguito solamente dopo averla scollegata dalla rete di alimenta-
zione mediante sezionatore che deve essere bloccato con apposito lucchetto.
- È vietato accendere l'UPS in presenza di una perdita di liquido dalle batterie.
- L'apparecchiatura utilizzata per qualsiasi operazione di manutenzione (pinze, cacciaviti ecc.) deve essere isolata elettri-
camente.
- È vietato depositare materiale combustibile nelle vicinanze dell'apparecchiatura. Questa deve essere sempre chiusa a
chiave e l'accesso permesso solamente al personale istruito specificamente.
- Non disattivare i dispositivi di sicurezza o eludere le segnalazioni, gli allarmi e le avvertenze, siano esse comunicate in
automatico o mediante targhe residenti sull'installazione.
- Non far funzionare l'apparecchiatura priva delle protezioni fisse (pannelli ecc.).
- In caso di rotture, deformazioni o malfunzionamento dell'apparecchiatura o di parti di essa, provvedere immediatamen-
te alla riparazione o alla sostituzione.
- Per nessun motivo la struttura dell'apparecchiatura, i dispositivi montati su di essa, la sequenza di funzionamento ecc.
possono essere modificati, manipolati o manomessi in alcun modo, senza previa consultazione con il Costruttore.
- Nell'eventuale sostituzione dei fusibili, utilizzarne solo dello stesso tipo.
- La sostituzione delle batterie è un'operazione destinata ad essere eseguita da un tecnico specializzato.
- Tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria devono essere riportate su apposito registro segnando
data, ora, tipo di intervento, nominativo dell'operatore e tutte le informazioni utili.
- Non utilizzare oli o prodotti chimici per la pulizia, in quanto potrebbero intaccare, corrodere o comunque danneggiare
alcune parti dell'apparecchiatura.
- L'apparecchiatura e il posto di lavoro devono essere mantenuti perfettamente puliti.
- Al termine delle operazioni di manutenzione e prima di ripristinare l'alimentazione, verificare accuratamente che non ci
siano attrezzi e/o materiale vario nei pressi dell'apparecchiatura.
2.7
Interventi di emergenza
Le seguenti informazioni sono di carattere generale. Per gli interventi specifici, consultare le normative in vigore nel Paese
in cui l'apparecchiatura è installata.
2.7.1 Interventi di pronto soccorso
Per eventuali interventi di pronto soccorso attenersi alle normative aziendali e alle procedure tradizionali.
2.7.2 Misure antincendio
Non utilizzare acqua per l'estinzione di eventuali incendi ma solo estintori appositamente progettati per l'estinzione di
incendi su apparecchiature elettroniche.
54