JAC TRADILEVAIN Notice D'utilisation Originale page 92

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
4
CARATTERISTICHE TECNICHE
4.1
Caratteristiche tecniche
Altezza coperchio chiuso
(mm)
Larghezza (mm)
Profondità (mm)
Imballaggio (mm)
Peso netto (kg)
Peso NETTO +
imballaggio (kg)
Potenza (kW)
Tipo di motore
220v - 50Hz (A)
380v - 50Hz (A)
Volume totale della vasca
Volume del lievito utile
maxi (L)
Volume del lievito madre
(L)
4.2
Dettaglio materiali in contatto con la pasta.
Vasca: INOX304
Lama: INOX304
Perno della sonda: INOX304
Giunto della vasca: EPDM
Valvola: Inox 304
Coperchio: Inox 304
5
INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE
5.1
Disimballo della macchina:
Le macchine sono consegnate, franco fabbrica, su pallet, legate con cinghie e protette con pannelli di
cartone. Prima di tutto, occorre esaminare l'imballaggio e ogni danno dovuto al trasporto deve essere
dichiarato direttamente all'addetto alla consegna.
A. Smontare la cassa di legno.
B. Estrarre i blocchi di schiuma che servono a bloccare il gruppo freddo.
C. Togliere i listelli di legno che bloccano le ruote.
D. Far scendere la macchina dal palette. Accertarsi di essere almeno in due per questa
operazione per ammortizzare al meglio il contatto con il terreno.
Dopo il disimballo della macchina, verificare che non abbia subito danni durante il trasporto.
Segnalare ogni anomalia.
Italiano
TL40
1434
500
890
590 x 1040 x 1640
200
245
1.6
Trifase
10
10
80
40
12
92
TL105
1614
680
1165
770 x 1250 x 1800
290
337
3.6
Trifase
15.5
9.6
210
105
31.5
TL220
1795
1076
1422
1220 x 1560 x 2090
420
520
6.3
Trifase
33
19.5
450
220
65

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières