Télécharger Imprimer la page

Brune B 300 Electronic Manuel D'instruction page 30

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Sostituzione dei filtri
Filtro di purificazione dell'aria
Per sostituire il filtro di purificazione occorre dapprima aprire l'involucro. Vedi
in proposito il relativo capitolo.
Ora il filtro di purificazione dell'aria può essere estratto a mano dall'alloggia-
mento. Accertatevi di non lasciare residui. Una volta rimosso il vecchio filtro è
possibile inserire quello nuovo (n. art. 6361). Collocatelo nella corretta posizio-
ne corrispondente a quella del filtro precedente. Accertatevi che non possa
Filtro d'evaporazione
restare impigliato nelle pale del rotore della ventola. Occorre accertarsi altresì
che non debordi all'esterno.
Filtro d'evaporazione
Per facilitare la sostituzione del filtro raccomandiamo di mantenere possibil-
mente basso il livello dell'acqua. Per prima cosa occorre aprire l'involucro (vedi
in proposito il relativo capitolo (pagina 29)). Il filtro di evaporazione esausto
Filtro di
può ora essere aperto con la lampo o tagliato in un punto adatto e quindi
purificazione
rimosso. Il filtro va rimosso completamente. Accertatevi che non siano rimasti
dell'aria
residui nella vasca e smaltite il vecchio filtro con i rifiuti solidi urbani. A questo
punto estraete il rullo di tensione (vedi figura). Ora è possibile infilare il nuo-
vo filtro (n. art. 6360). Richiudete la lampo e verificate la pretensione. Se essa
è sufficiente, potete richiudere l'involucro come descritto nel capitolo prece-
dente. Se la pretensione non è sufficiente inserite il rullo di tensione e ripete-
te la procedura come descritto in precedenza. Se il rullo di tensione caricato,
rimuoverli.
Sostituzione della lampada UV
La sostituzione della lampada UV va effettuata da personale autorizzato. Prima
di qualsiasi intervento sull'apparecchio va staccata la spina! Per la sostituzione
della lampada UV va aperto l'involucro come descritto in precedenza e quindi
estratto il modulo tecnico dal serbatoio dell'acqua. Quindi va svitato il coper-
chio del gruppo tecnico e vanno allentate le viti dello zoccolo portalampada.
Ora è possibile estrarre la lampada UV verso il lato posteriore. Estraete la lam-
pada difettosa dallo zoccolo portalampada e inserite la nuova lampada UV (n.
art. 6210). Quindi spingete di nuovo la lampada nel vetro di protezione UV
(n. art. 6212), fissate lo zoccolo portalampada con le sue viti e applicate nuo-
vamente il coperchio al modulo tecnico. In occasione della sostituzione della
lampada UV verificate anche i pertinenti componenti come il vetro di prote-
zione UV e la guarnizione (n. art. 6213) della lampada UV. Qualora doveste
constatare un danneggiamento, l'apparecchio può essere rimesso in esercizio
solo dopo la sostituzione del componente difettoso. La lampada UV va smal-
tita come i corrispondenti tubi fluorescenti secondo le specifiche disposizioni
locali del vostro luogo di domicilio.
30

Publicité

loading