2
Sicurezza
2.1
Note di sicurezza
Note di sicurezza generali
Questa lavastoviglie può essere utilizzata dai bambini a partire dagli 8 anni di età e da persone
–
con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o competenza, a condizione
che siano sorvegliati o che siano stati istruiti in merito all'utilizzo sicuro della macchina e abbiano
compreso i pericoli che ne derivano.
Non consentire ai bambini di giocare con la lavastoviglie.
–
La pulizia e la manutenzione di competenza dell'utilizzatore non devono essere affidate a bambini
–
non sorvegliati.
Leggere attentamente le note di sicurezza e le istruzioni per l'uso.
–
Conservare le istruzioni per l'uso per future consultazioni.
–
Utilizzare la lavastoviglie solo dopo aver letto e compreso le istruzioni per l'uso e le note di sicu-
–
rezza.
Informarsi presso il servizio per la clientela di Miele sull'uso e il funzionamento della lavastoviglie.
–
Addestrare gli operatori nell'uso della lavastoviglie e istruirli sulle note di sicurezza. Ripetere rego-
–
larmente le sessioni di addestramento al fine di evitare infortuni.
Mettere in funzione la lavastoviglie solo se si trova in perfette condizioni.
–
Una lavastoviglie danneggiata o non a tenuta può compromettere la sicurezza delle persone. In
–
caso di guasti spegnere immediatamente la lavastoviglie e riaccenderla solo dopo aver eliminato il
guasto.
Eventuali guasti relativi all'acqua o all'alimentazione elettrica devono essere riparati da un idrauli-
–
co o da un elettricista.
Far riparare altri eventuali guasti da un tecnico autorizzato o dal proprio rivenditore.
–
Una volta concluso il lavoro, chiudere l'alimentazione dell'acqua sul lato cliente.
–
Al termine del lavoro spegnere la macchina mediante il programma di autopulizia.
–
Sicurezza elettrica
Non aprire la copertura della macchina o i componenti della macchina se per farlo è necessario
–
un attrezzo. Sussiste il pericolo di scosse elettriche.
La sicurezza elettrica della presente macchina è garantita solo se essa viene collegata a un cir-
–
cuito protettivo installato a norma. È molto importante verificare questo fondamentale requisito di
sicurezza; in caso di dubbio, l'installazione sul lato cliente deve essere controllata da un tecnico
specializzato.
Miele non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni causati dall'assenza o interruzione
dei conduttori di protezione (per es. elettrocuzione).
Gli interventi all'impianto elettrico devono essere effettuati esclusivamente da tecnici specializzati.
–
Quando si lavora sull'impianto elettrico, osservare le regole di sicurezza dell'elettrotecnica per evi-
tare incidenti elettrici:
Scollegare tutti i poli.
–
Mettere in sicurezza per impedire una riaccensione involontaria.
–
Garantire l'assenza di tensione.
–
Mettere a terra e cortocircuitare.
–
Coprire o isolare le parti adiacenti sotto tensione.
–
Se il cavo di alimentazione viene danneggiato, onde evitare pericoli deve essere sostituito da Mie-
–
le, dal suo servizio per la clientela o da personale parimenti qualificato. Il cavo di alimentazione
deve essere del tipo H07RN‑F o equivalente.
Istruzioni per l'uso PTD 901
|
|
12020320/01; 2022-01
|
|
Sicurezza
2
Italiano
151