Télécharger Imprimer la page

Scheda Traslatore Di Linea; Scheda Di Controllo; Connessioni; Line Transformer Card - Paso PMW500-V Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour PMW500-V:

Publicité

Ref. 11/595
Esempio: si utilizzino un amplificatore PMW500-V con diffusori
che presentano una impedenza nominale pari a 833 ohm
(corrispondenti ad una potenza di 12 watt su linea a 100 volt).
Dalla tabella 3.3.1 si trova che l'impedenza nominale della linea
di uscita a 100 volt è pari a 20 ohm. Quindi:
numero diffusori =
3.4

Scheda traslatore di linea

Per installare questo accessorio è necessario rimuovere la
copertura dell'apparecchio. Dopo aver identificato il connettore
CN204 (part. [A], fig. 3.4.1)
occorrerà rimuovere i ponticelli
cortocircuitanti in esso inseriti e
posizionare, al loro posto, la
scheda TM92.
Richiudere l'unità riposizionando
la copertura.
3.5

Scheda di controllo

All'interno dell'amplificatore viene di serie montata la scheda di
controllo PM2092-V, che è stata creata per consentire
l'esecuzione semplice e veloce di test sull' amplificatore stesso
e della/e linee altoparlanti tramite l'utilizzo delle schede
PM2094-V.
Questa scheda gestisce tutte le funzioni dell'amplificatore, dagli
ingressi alla diagnostica ed è in grado di eseguire le seguenti
funzioni:
• misure di impedenza di linea;
• diagnostica dell'amplificatore;
• verifica dell'integrità della linea altoparlanti (PM2094-V).
• verifica isolamento di terra (GND FAULT);
• controllo di volume (locale o tramite potenziometro remoto);
• selezione di due ingressi;
• controllo del relè di potenza;
• possibilità di inserimento del filtro LOW CUT;
• funzionamento in modalità di risparmio energetico 'LOW POWER' .
La scheda può inoltre essere controllata tramite interfaccia
seriale. Oltre ad eseguire tutte le operazioni e/o verifiche
impostate localmente con i dip-switch, sarà possibile visualizzare
e modificare tutti i parametri tra cui:
• lettura dell'impedenza di riferimento per il test;
• valore minimo e massimo entro cui il test risulta valido;
• lettura dello stato dei test;
• test dell'ingresso;
• misura della temperatura dei transistor finali;
• regolazione del volume;
• comando remoto del relè.

3.5.1 Connessioni

La morsettiera 'CONTROL I/O'
[8] presente sul pannello posteriore
dell'amplificatore deve essere usata per
effettuare le principali connessioni.
833 Ω
= 41
20 Ω
X208
C219
R226
C217
PR202
Fig. 3.4.1
-
10
IN
C
+
9
IN
O
8
N
T
7
R
6
O
5
NORMAL OPEN
L
4
COMMON
I
3
NORMAL CLOSED
/
2
TO SPEAKER LINE
O
1
TO POWER OUTPUT
Fig. 3.5.1
- PMS2000 System -
Example: a PMW500-V booster with loudspeakers that have a
rated impedance of 833 ohm (corresponding to an output power
of 12 watt on a 100 volt line) is used. Based on table 3.3.1 it can
be seen that the rated output of the output line at 100 volt is
equal to 20 ohm. Therefore:
number of loudspeakers =
3.4

Line transformer card

To install this accessory, it is necessary to remove the cover of
the equipment. After identifying connector CN204 (item [A],
CI202
A
C218
PR201
3.5

Control card

A PM2092-V is mounted inside the amplifier as a standard.
This card was designed specifically to enable simple and rapid
tests to be carried out on the amplifier itself and on the
loudspeaker line(s) using the PM2094-V card.
This card manages all the functions of the amplifier, from the
inputs to diagnostics, and is capable of carrying out the following
functions:
• line impedance measurements;
• amplifier diagnostics;
• check of the integrity of the loudspeaker line (PM2094-V).
• check of insulation to earth (GND FAULT);
• volume control (local or by means of a remote potentiometer);
• selection of two inputs;
• check of the power relay;
• possibility of including the LOW CUT filter;
• operation in the 'LOW POWER' energy-saving mode.
The card can also be controlled via a serial interface.
In addition to carrying out all the operations and/or checks set
locally by means of the dip-switch, it will also be possible to
display and alter all the parameters, including the following:
• reading of the reference impedance for the test;
• minimum and maximum values between which the test is valid;
• reading of the test status;
• testing of the input;
• measurement of the temperature of the end transistors;
• volume adjustment;
• remote control of the relay.
INPUT
LINE

3.5.1 Connections

The 'CONTROL I/O' terminal strip
min. 10K
LIN.
[8] on the rear panel of the amplifier
W
has to be used to make the main
REMOTE VOL.
connections.
V max 100V
I max 3A
RELAY
PMW500-V
833 Ω
= 41
20 Ω
Fig. 3.4.1), the short-circuiting
jumpers in place on it will have to
be removed and a TM92 card
inserted in their place.
Close the unit by putting the cover
back into place.
7

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pms2000