Télécharger Imprimer la page

Descrizione Del Prodotto; Funzionamento Di Un Sistema Di Guida Idraulico; Avvertenze Per Il Corretto Utilizzo Del Prodotto - Ultraflex UC 378 Manuel D'installation Et D'entretien

Verin hydraulique pour moteurs in-bord

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ULTRAFLEX

1 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

1.1 Funzionamento di un sistema di guida idraulico

I sistemi idraulici di guida ULTRAFLEX sono progettati in conformità alla normativa UNI-EN-ISO 10592 ed
alla A.B.Y.C. P21.
I sistemi di guida ULTRAFLEX sono in grado di operare in un campo di temperatura ambiente compreso
tra -18°C (0°F) e +77°C (+170°F), tutti i loro componenti sono stati realizzati specificatamente per l'ambiente
marino, utilizzando materiali e processi di fabbricazione che offrono
grande durata e sicurezza anche nelle condizioni più estreme.
Il sistema di guida idraulico in una imbarcazione è schematicamente
costituito da una pompa posta sul cruscotto, da un cilindro posizionato
a poppa e collegato al motore o al timone e dai tubi idraulici di colle-
gamento (vedi figura). La rotazione del volante provoca il pompaggio
dell'olio che, a seconda del senso di rotazione, affluisce attraverso i
tubi al cilindro.
Il conseguente movimento del cilindro fa defluire l'olio verso la pom-
pa attraverso i tubi e nello stesso tempo sposta il motore o il timone
dell'imbarcazione collegati al cilindro stesso. Le pompe dotate di una
valvola di non ritorno, che ha la funzione d'impedire il flusso dell'olio
alla pompa se questa non viene azionata, rendono possibile il funzio-
namento dei sistemi con due o più stazioni di guida. I cilindri sono a
doppia azione e possono essere bilanciati o non bilanciati. Nei cilindri
non bilanciati le due camere hanno volumi differenti e pertanto richiedono, a parità di spostamento nei
due sensi, un diverso numero di giri del volante e un diverso sforzo di rotazione sul volante. I cilindri
bilanciati richiedono lo stesso numero di giri del volante per spostare il timone da centro a fine corsa
nelle due direzioni opposte. Un sistema di guida equilibrato e facilmente manovrabile richiede una
corretta scelta del tipo di pompa da accoppiare al cilindro. ULTRAFLEX costruisce diversi modelli di pom-
pe, che differiscono per la portata (cm
installazione. Quando si sceglie la pompa bisogna considerare il volume del cilindro. Il numero di giri
del volante da sinistra a destra è infatti determinato dal rapporto tra il volume del cilindro e la portata
della pompa.
Esempio: se la pompa ha una portata di 28 cm
si applica la formula: 120/28=4,2. Il volante pertanto ruoterà circa 4 volte prima che il cilindro sia com-
pletamente spostato da una parte all'altra. Nel caso di installazioni con due cilindri connessi in parallelo
occorre sommare il volume dei cilindri. Non sono raccomandabili accoppiamenti con meno di 4 giri, che
richiedono un'eccessiva forza di guida, o più di 8 giri che rendono lenta la risposta dell'imbarcazione
alla timoneria.

1.2 Avvertenze per il corretto utilizzo del prodotto

PERICOLO
In qualsiasi caso non modificare il cilindro di guida per adattarlo alla vostra applicazione. In questo caso il
cilindro non opererà in sicurezza e metterà in pericolo l'imbarcazione e i suoi occupanti.
AVVERTENZA
I sistemi di guida ULTRAFLEX non devono essere applicati su imbarcazioni equipaggiate con motorizzazioni che
superano le potenze massime installabili stabilite dal cantiere.
AVVERTENZA
Il cilindro UC 378 non è consigliato per installazioni su barche da corsa.
AVVERTENZA
Per installazioni con doppio timone, la potenza combinata dei motori non deve superare i 450hp e la
velocità dell'imbarcazione non deve superare le 55 m.p.h.
pag. 26
di 64 -
CILINDRO IDRAULICO PER MOTORE ENTROBORDO
Manuale di installazione e manutenzione
di olio movimentati ad ogni giro del volante) e per il tipo di
3
[1,7cu.in.] e il cilindro ha un volume di 120 cm
3
pompa
l
tubi idraulici
l
l
cilindro
l
timone
[7,3cu.in.]
3

Publicité

loading