Livellamento Automatico - Bosch GLL 2-15 G Professional Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour GLL 2-15 G Professional:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Non esporre lo strumento di misura a temperature o
u
ad oscillazioni termiche estreme. Ad esempio, evitare
di lasciarlo per lungo tempo all'interno dell'auto. In caso di
considerevoli oscillazioni di temperatura, lasciare che lo
strumento di misura raggiunga la normale temperatura e,
prima di procedere con ulteriori lavorazioni, eseguire
sempre una verifica della precisione (vedi «Verifica della
precisione dello strumento di misura», Pagina 40).
Temperature oppure sbalzi di temperatura estremi posso-
no pregiudicare la precisione dello strumento di misura.
Evitare di urtare violentemente o di far cadere lo stru-
u
mento di misura. Qualora lo strumento di misura abbia
subito forti influssi esterni, prima di riprendere il lavoro
andrà sempre effettuata una verifica della precisione (ve-
di «Verifica della precisione dello strumento di misura»,
Pagina 40).
Spegnere lo strumento di misura, quando occorra tra-
u
sportalo. Spegnendo lo strumento, viene bloccata l'unità
oscillante che altrimenti potrebbe venire danneggiata in
caso di movimenti violenti.
Accensione/spegnimento
Per accendere lo strumento di misura, spingere l'interrutto-
re di avvio/arresto (4) in posizione «On». Subito dopo l'ac-
censione, lo strumento di misura proietterà raggi laser dalle
aperture di uscita (1).
Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
u
animali e non rivolgere lo sguardo in direzione del rag-
gio laser stesso, neanche da grande distanza.
Per spegnere lo strumento di misura, spingere l'interruttore
di accensione/spegnimento (4) in posizione Off. In fase di
spegnimento, l'unità oscillante verrà bloccata.
Non lasciare incustodito lo strumento di misura quan-
u
do è acceso e spegnerlo sempre dopo l'uso. Altre per-
sone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.
Qualora venga superata la temperatura massima di funziona-
mento ammessa, pari a 50 °C, lo strumento verrà spento,
per proteggere il diodo laser. Una volta raffreddato, lo stru-
mento di misura sarà nuovamente pronto al funzionamento e
potrà essere nuovamente acceso.
Spegnimento automatico
Se per circa 120 min non verrà premuto alcun tasto sullo
strumento di misura, lo strumento stesso si spegnerà auto-
maticamente, per salvaguardare le pile.
Per accendere nuovamente lo strumento di misura in seguito
allo spegnimento automatico, è possibile spostare l'interrut-
tore di accensione/spegnimento (4) dapprima in posizione
„Off" e quindi riaccendere lo strumento di misura, oppure
premere il tasto per la modalità operativa laser (3).
Per disattivare lo spegnimento automatico, a strumento di
misura acceso, mantenere premuto il tasto di modalità Laser
(3) per almeno 3 secondi. Quando lo spegnimento automati-
co sarà stato disattivato, le linee laser lampeggeranno breve-
mente, a scopo di conferma.
Avvertenza: Se la temperatura di funzionamento supererà i
 45 °C, lo spegnimento automatico non sarà più disattivabile.
Bosch Power Tools
Per attivare lo spegnimento automatico, spegnere lo stru-
mento di misura e riaccenderlo.
Modalità
Lo strumento di misura dispone di modalità di funzionamen-
to, fra le quali è sempre possibile scegliere:
– Modalità a linee incrociate (vedere Fig. A): proietta una li-
nea laser orizzontale ed una verticale;
– Modalità orizzontale (vedere Fig. B): proietta una linea la-
ser orizzontale;
– Modalità verticale (vedere Fig. C): proietta una linea laser
verticale.
Per cambiare modalità, premere il tasto di modalità laser (3)
fino a quando i raggi laser vengano proiettati nella modalità
desiderata.
Tutte le modalità operative sono disponibili sia con funzione
di autolivellamento, sia con funzione di inclinazione.

Livellamento automatico

Durante il funzionamento, lo strumento di misura sorveglia
costantemente la posizione. Se posizionato entro il campo di
autolivellamento di ±4°, lo strumento opererà con livella-
mento automatico. Fuori dal campo di autolivellamento, lo
strumento commuterà automaticamente in funzione di incli-
nazione.
Impiego con livellamento automatico (vedere Figg. A–C)
Posizionare lo strumento di misura su un fondo orizzontale e
solido e fissarlo sul supporto (10), oppure sul
treppiede (15).
Il livellamento automatico compenserà automaticamente le
irregolarità, entro il campo di autolivellamento di ±4°. Quan-
do i raggi laser passeranno a luce fissa, lo strumento di misu-
ra sarà livellato.
Se il livellamento automatico non è possibile, ad es. perché
la superficie d'appoggio dello strumento di misura differisce
di oltre 4° dalla linea orizzontale, le linee laser lampeggeran-
no dapprima velocemente per 2 secondi, quindi velocemen-
te e ripetutamente ogni 5 secondi. Lo strumento di misura si
troverà in modalità Inclinazione.
Per proseguire a lavorare con il livellamento automatico, po-
sizionare lo strumento di misura orizzontalmente ed attende-
re l'autolivellamento. Non appena lo strumento di misura si
troverà entro il campo di autolivellamento di ±4°, i raggi laser
passeranno a luce fissa.
In caso di vibrazioni o variazioni di lunghezza durante il fun-
zionamento, il livellamento dello strumento di misura verrà
ripetuto automaticamente. Dopo il livellamento, verificare la
posizione dei raggi laser relativamente ai punti di riferimen-
to, per evitare errori causati da uno spostamento dello stru-
mento di misura.
Impiego con funzione di inclinazione (vedere Fig. D)
Posizionare lo strumento di misura su un fondo inclinato. Im-
piegando la funzione di inclinazione, le linee laser lampegge-
ranno dapprima velocemente per 2 secondi, quindi veloce-
mente e ripetutamente ogni 5 secondi.
Italiano | 39
1 609 92A 7LW | (29.04.2022)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières