Hendi 212028 Mode D'emploi page 38

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
Prima del prima uso
• Togliete l'imballaggio ptotettivo. Accertatevi che
sull'apparechio non siano rimasti frammenti
dell'imballaggio.
• Accertate la completezza dell'apparecchio (1
diffusore in legno incluso) ed eventuali danneg-
giamenti creati durante il trasporto. In caso di
danneggiamenti o incompletezza della fornitura,
contatate il fornitore (vedi --> Garanzia).
• Accertatevi che attorno all'apparecchio ci sia suf-
ficiente spazio libero. Sistemate l'apparecchio in
un luogo ben ventilato.
• Inserite la spina nell'apposita presa elettrica.
• Accendere l'interruttore (2), iniziare il riscalda-
mento impostando il controllo della temperatura
(1) in senso orario su MAX (300° C) per il funzio-
namento a secco senza cibo per circa 15 ~ 20 mi-
nuti. Il funzionamento "a secco" serve a elimina-
re i residui del processo di fabbricazione.
Utilizzo
• Prima di ogni utilizzo pulite la piastra di cottu-
ra con un panno pulito ed inumidito e lasciatela
asciugare.
IT
• Inserite la spina nell'apposita presa di corrente.
Accendere l'interruttore (2), si illuminerà in ver-
de per indicare che è collegato all'alimentazione
elettrica.
• Avviare l'apparecchio ruotando il controllo della
temperatura (1) in senso orario per selezionare
la temperatura di cottura desiderata.
• Aspettate 15 ~ 20 minuti, affinché la piastra di
cottura raggiunga la temperatura di 250 ~ 300 °C
circa.
• Versate sulla piastra di cottura, servendosi di un
cucchiaio, poca quantità dell'impasto e sparge-
telo con la spatola in legno (4) con movimenti
circolari.
Attenzione: Inumidite la spatola (4) con l'acqua
prima di usarla in modo che l'impasto non si at-
tacchi alla stessa.
• Lasciate cuocere la crêpe da un lato finché la
parte superiore non perda lo stato liguido. Sol-
levate delicatamente un lato della crêpe, serven-
dosi di una spatola (in legno o materiale plastico
resistente alle temperature elevate – non in dota-
zione). La crêpe deve essere ben cotta o addirit-
tura dorata per capovolgerla sull'altro lato.
38
• Lasciate raffreddare l'apparecchio. Prima di cuo-
cere le crêpes pulite accuratamente l'apparec-
chio. (Vedi ==> Pulizia e manutenzione).
Attenzione: A causa dei residui del processo di fab-
bricazione durante i primi avviamenti l'apparecchio
può emettere un odore sgradevole. Tale fenomeno
è del tutto naturale e non è indice né di malfun-
zionamento, né di pericolo per l'utente. Accertatevi
che l'apparecchio abbia una corretta ventilazione.
Attenzione: Prima di procedere alla cottura di
crêpes tenete alla portata di mano la spatola in le-
gno (4), per una rapida distribuzione dell'impasto
sulla piastra di cottura, al fine di ottenere risultati
di cottura soddisfacenti.
Attenzione: Al momento di versamento dell'im-
pasto sulla piastra di cottura riscaldata si può
udire un delicato schricchiolare, causato dalla
differenza di temperatura. È un fenomeno natu-
rale.
Attenzione: Non friggete troppo la crêpe per evi-
tare che la sua consistenza diventi gommosa. Il
tempo di cottura delle crêpes rimane in funzione
di temperatura impostata. Con un adeguata im-
postazione di temperatura potrete capovolgere la
crêpe sul lato opposto dopo 2-3 minuti circa.
• Capovolgete attentamente la crêpe e fatela roso-
lare ancora per 30-40 secondi circa.
• Togliete attentamente la crêpe dalla piastra di
cottura e procedete con la cottura di altre crêpes.
Non toccate le crêpes con le mani a causa dell'e-
levata temperatura.
• Variate la temperatura impostata a seconda della
necessità, agendo sulla manopola di regolazione.
• Spegnere l'apparecchio ruotando il controllo del-
la temperatura (1) in senso antiorario su 0° C e
spegnere l'interruttore (2).
Attenzione! Togliete sempre il cavo di alimentazio-
ne dalla presa quando non utilizzate l'apparecchio.
Aspettate che l'apparecchio si raffreddi prima di
procedere alla pulizia dello stesso e prima di ri-
metterlo nel luogo di stoccaggio.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières