Sony Handycam HDR-AX2000E Mode D'emploi page 151

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

GAMMA
Per selezionare una curva di gamma.
Voce
[STANDARD]
[MODO CINEMA1]
[MODO CINEMA2]
MODO COLORE
Per impostare il tipo e il livello dei colori.
Voce
[TIPO]
[LIVELLO]
LIV.COLORE
Per impostare il livello de colori.
Voce
FASE COLORE
Per impostare la fase dei colori.
Voce
BIL.WB
Per impostare le voci relative alla variazione del bilanciamento del bianco.
Voce
[LB[TEMP.COLORE]] Consente di impostare un valore di variazione della temperatura colore.
Descrizione e impostazioni
Curva di gamma standard
Curva di gamma 1 per creare la tonalità delle immagini delle macchine
da presa cinematografiche
Curva di gamma 2 per creare la tonalità delle immagini delle macchine
da presa cinematografiche
Descrizione e impostazioni
Seleziona un tipo di colori.
[STANDARD]
: colori standard
[MODO CINEMA1]: impostando [GAMMA] su [MODO
[MODO CINEMA2]: impostando [GAMMA] su [MODO
Imposta un livello dei colori quando si imposta [TIPO] su una voce
diversa da [STANDARD].
Da 1 (simile alle impostazioni dei colori della voce [STANDARD]) a 8
(impostazioni dei colori del tipo selezionato)
Descrizione e impostazioni
Da -7 (chiari) a +7 (scuri), -8: bianco e nero
Descrizione e impostazioni
Da -7 (verdastri) a +7 (rossastri)
Descrizione e impostazioni
Da -9 (bluastra) a +9 (rossastra)
CINEMA1], si ottengono ottimi colori, simili a
quelli delle immagini delle macchine da presa
cinematografiche
CINEMA2], si ottengono ottimi colori, simili a
quelli delle immagini delle macchine da presa
cinematografiche
IT
35
Continua ,

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières