Télécharger Imprimer la page

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Dati tecnici

con pressione d'esercizio di 6 bar
Aria compressa
non lubrificata
Potenza
Coppia
Fabbisogno d'aria
alla potenza max.
Fabbisogno d'aria
con funzionamento
a vuoto
Numero di giri a vuoto14'000
Livello pressione acustica
ISO 15744
Vibrazione
ISO 8662
Peso senza tubo flessibile
Qualità dell'aria raccomandata
DIN ISO 8573-1
Tubo flessibile, interno
Pinze di serraggio
(vedi catalogo)
Elementi della macchina
1
Testa dell'ingranaggio
2
Leva della valvola
3
Maniglia della valvola
4
Alberino portamola
5
Chiave SW 17 mm
6
Pinza di serraggio
7
Chiave SW 11 mm
8
Tubo flessibile di scarico aria
9
Silenziatore
10 Tubo flessibile dell'aria
11 Vite
Accessori raccomandati
17 Manicotto per tubo flessibile, diametro
interno min. 5,5 mm
18 Unità di manutenzione da 1/2" composta
di filtro (capacità 5-8 micron),
pressostato e in caso di aria compressa
umida oliatore
Utensili utilizzabili
In generale: inserire i gambi nella pinza di
serraggio possibilmente fino al loro arresto.
19 Piatto di molatura elastico fino a ø 75
m m
20 Frese, mole supporti gomma per
cappucci abrasivi.
LWC 17-45° DH
Aria compressa
lubrificata
300
330 W
0,70
0,81 Nm
0,60
0,59 m
0,67
0,66 m
17'000 min
81 dB(A)
< 2,5 m/s
0,88 kg
3/4/4
ø 8 mm
fino a ø 1/4
di pollice
21 Mole a gambo: per quanto concerne la
lunghezza di serraggio del gambo ed il
relativo numero di giri che dipendono da
quest'ultima, osservare accuratamente il
foglietto allegato al pacchetto contenente
le mole a gambo .
I cataloghi SUHNER contengono ulteriori
3
/min
utensili utilizzabili.
Esigenze in materia di aria compressa
La norma di qualità DIN ISO indica che l'aria
3
/min
deve essere esente da particelle solide
maggiori di 5 micron, che il contenuto di
-1
acqua residua non deve essere maggiore di 6
g/m
3
(condiziona l'asciugatore a freddo con
punto di rugiada sotto pressione +3°C) e che
l'aria può contenere fino a 5 mg/m
Perciò si deve osservare quanto segue:
2
• L'aria compressa sporca riduce la durata
di funzionamento della macchina.
Perciò, prima di raccordare i flessibili di
prolunga, questi devono essere puliti con
un getto di aria compressa, si devono
evitare raccordi dei tubi di aria compressa
o gli eventuali raccordi devono essere
mantenuti sempre puliti.
• In caso di aria compressa non lubrificata e
contemporaneamente umida esiste il
pericolo di formazione di ruggine. Mediante
lubrificazione saltuaria (versare alcune
gocce di olio fluido nella presa dell'aria di
alimentazione) si può prevenire fra l'altro la
formazione di ruggine e quindi anche il
bloccaggio dei cuscinetti a sfere.
• Per conservare con cura:
subito dopo la lubrificazione soffiare
brevemente.
Avvertenze di sicurezza
• Non superare mai il numero di giri
massimo consentito dell'utensile e del
dispositivo di serraggio.
• Assicurarsi che gli utensili siano fissati nel
modo prescritto.
• Bloccare o fissare il pezzo da lavorare per
evitare che scivoli.
• Quando si eseguono dei lavori di
smerigliatura e spazzolatura, indossare
sempre occhiali di protezione, guanti
protettivi e cuffia di protezione.
• Far funzionare la macchina per alcuni
secondi al numero di giri a vuoto. Sostituire
immediatamente le mole che vibrano.
Proteggere le mole da colpi, urti e grasso.
IT
3
d'olio.

Publicité

loading