Pattfield Ergo Tools PE-ARM 3440 Li Traduction De La Notice Originale page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
f) Prestare la massima attenzione in
caso di cambio di direzione su tratti
ripidi.
g) Non utilizzare l'attrezzo eccessiva-
mente su tratti ripidi.
h) Prestare la massima attenzione du-
rante la retromarcia o quando si tira
l'attrezzo verso di sé.
i) Fermare le lame se l'attrezzo deve
essere inclinato per il trasporto du-
rante l'utilizzo su superfici non erbo-
se e quando occorre trasportare l'at-
trezzo da e verso la zona di utilizzo.
j) Non utilizzare mai l'attrezzo con
protezioni o carter difettosi, oppure
senza i dispositivi di sicurezza, ad
esempio deflettori e / o raccoglierba,
montati.
k) Avviare attentamente il motore se-
condo le istruzioni e con i piedi lon-
tani dalle lame.
l) Non inclinare l'attrezzo durante l'ac-
censione del motore, salvo che l'at-
trezzo debba essere inclinato per ini-
ziare. In questo caso, non inclinarlo
più del necessario e sollevarne solo
la parte che lontana dall'utente.
m) Non avviare l'attrezzo quando ci si è
di fronte all'apertura di scarico.
n) Non posizionare le mani o i piedi vi-
cino o al di sotto di parti rotanti. In
qualsiasi momento tenersi lontani
dall'apertura di scarico.
o) Mai sollevare o portare l'attrezzo se
il motore è in esecuzione.
p) Spegnere l'attrezzo e rimuovere i
pacchi batteria. Assicurarsi che tut-
te le parti mobili si siano completa-
mente fermate.
- ogni volta che si lascia l'attrezzo,
- prima di eliminare eventuali ostru-
zioni o prima di pulire lo scivolo,
- prima di controllare, pulire e lavo-
rare sull'attrezzo,
38
IT
- dopo aver colpito un corpo estra-
neo. Ispezionare l'attrezzo per
eventuali danni ed effettuare le ri-
parazioni prima di riavviare e usa-
re l'attrezzo;
Se la macchina inizia a vibrare in
odo anomalo (immediatamente
controllare):
- controllare per eventuali danni,
- sostituire o riparare eventuali parti
danneggiate,
- controllare per parti sciolte, ser-
rarle se necessario.
q) Evitare di utilizzare l'attrezzo in
condizioni di maltempo, soprattutto
quando vi è il rischio di fulmini.
r) Sconnettere dalla rete elettrica (os-
sia staccare la spina, rimuovere
l'oggetto disabilitante o rimuovere la
batteria)
- ogni volta che l'apparecchio viene
lasciato incustodito;
- prima di sbloccare l'apparecchio;
- prima di controllare, pulire e la-
vorare o con l'attrezzo;
- dopo aver colpito un corpo estra-
neo.
- ogni volta che l'apparecchio inizia
a vibrare in modo inconsueto.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
a) L'attrezzo va controllato e manute-
nuto ad intervalli regolari.
b) Frequentemente controllare il racco-
glierba per lo stato di usura e dete-
rioramento.
c) Nel caso di attrezzo con più lame
occorre prestare attenzione perchè
la rotazione di una lama può com-
portare la rotazione di altre lame
d) Durante la regolazione dell'attrezzo
prestare attenzione per evitare che
le dita rimangano intrappolate tra le
lame in movimento e le parti fisse
dell'attrezzo.
e) Far raffreddare sempre l'attrezzo
prima di riporlo al suo posto.
f) Quando si esegue la manutenzione
alle lame, tenere in mente che anche
con una fonte di corrente sconnes-
sa le lame possono ancora essere
mosse.
g) Per motivi di sicurezza, sostituire
eventuali parti usurate o danneggia-
te. Solamente usare pezzi di ricam-
bio ed accessori originali.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA ADDI-
ZIONALI CIRCA I RISCHI A CAUSA DI
VIBRAZIONI
a) I dati di vibrazione dichiarati rap-
presentano le principali applicazio-
ni dell'attrezzo, ma diversi usi dello
strumento oppure una scarsa ma-
nutenzione possono causare dati
di vibrazione differenti. Ciò può au-
mentare notevolmente il livello di vi-
brazione per l'intero periodo di lavo-
ro.
b) Si consiglia di prendere delle misu-
re di sicurezza addizionali per pro-
teggere l'utente dagli effetti della
vibrazione. Tenere l'attrezzo e i suoi
accessori in condizioni ineccepibili,
mantenere calde le mani ed organiz-
zare degli schemi e periodi di lavoro.
PER L'IMPIEGO DI BATTERIE
a) Non smontare, aprire, frammentare
o mettere in cortocircuito le batterie.
Pericolo di esplosione.
b) Le batterie (pacco batterie o bat-
terie integrate) non devono essere
esposte al calore eccessivo come
l'irraggiamento solare, fuoco o si-
mile. Proteggere da urti meccanici.
Conservare in luogo asciutto e puli-
to. Mantenere lontano dai bambini.
c) Smaltire in modo adeguato. Presta-
re attenzione agli aspetti ambientali
dello smaltimento di batterie. Non
smaltire attraverso i rifiuti domestici.
d) Rimuovere le batterie se non si uti-
lizza l'attrezzo per un periodo pro-
lungato.
e) In caso di fuoruscite dalle batterie,
rimuovere le batterie e pulire bene
l'alloggiamento batterie. Evitare il
contatto con pelle e occhi.
f) In caso di danni e uso improprio del-
la batteria, possono essere emessi
dei vapori. Provvedere all'aria fresca
e consultare il medico in caso di di-
sturbi. I vapori possono irritare le vie
respiratorie.
Per le istruzioni di sicurezza del ca-
ricabatterie si prega di fare riferi-
mento al relativo manuale.
Per le istruzioni di sicurezza delle
batterie agli ioni di litio si prega di
fare riferimento al relativo manuale.
IT
39

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières