Regolazione Della Macinatura - Eureka Mythos 220 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ATTENZIONE
Per evitare otturazioni del beccuccio (11) tenere la coppa porta-filtro appoggiata sulla
forcella (10).
6.2

REGOLAZIONE DELLA MACINATURA

Per regolare la macinatura è necessario aprire lo sportello (7) ed agire sul pomello (14)
(ved. fig.5) ruotandolo in senso orario per fare una macinatura più fine o in senso antiorario
per aumentare la grana del macinato. La regolazione è senza punti di fermo ed ad ogni giro
del pomello corrisponde uno spostamento delle macine di 0,4 mm.
La macinatura viene impostata in fabbrica mettendo dapprima le macine a toccare tra
loro (0), quindi portando le macine ad una distanza l'una dall'altra che corrisponde ad una
macinatura media per il caffé espresso Le macchine dotate di pomello azzerabile hanno la
possibilità di fare lo zero sul punto di macinatura stabilito, tenendo ferma la parte alta del
pomello e agendo sulla ghiera alla base. Attenzione, la regolazione della macinatura deve
esser fatta gradualmente, macinando un po' di caffè ogni volta che si ruota il pomello di 2
indici (tacche) numerici. Se il pomello viene ruotato di un giro a motore fermo la macchina
può bloccarsi.
6.3
REGOLAZIONE DELLA FORZA DI PRESSATURA
(nelle versioni dove previsto)
Anche per regolare la forza di pressatura è necessario aprire lo sportello (7), quindi agire
sulla vite graduata (15) (ved. Fig.6) ruotandola in senso orario per aumentare la forza o in
senso antiorario per diminuirla.
6.4
PROGRAMMAZIONE DELLA MACCHINA
Alla 1° accensione, l'apparecchio risulterà predisposto nella modalità impo-
stata all'uscita della fabbrica e comunque, negli avvii successivi, si predispor-
rà sempre come nell'ultima modalità precedente lo spegnimento.
6.4.1
SELEZIONE DOSE IN MODALITA' AUTOMATICO
Inserire la coppa fino a premere completamente il micro alla base della forcella (vedi Fig. 8).
La macchina entrerà funzione dopo un attimo e non si arresterà fino alla fine del tempo
programmato, anche nel caso venisse tolta la coppa dalla forcella.
Quando la macchina avrà terminato la macinatura si predisporrà nella funzione di singolo
impulso, il tasto
6.4.6 PROGRAMMAZIONE DEL SINGOLO IMPULSO) durante questo momento l'utiliz-
zatore potrà aggiungere ancora un pò di caffé premendo il tasto lampeggiante, oppure
spostare la coppa nella sede di pressatura e pressare (ved. Fig.9).
4
PRESEL. AUTOMAT.
lampeggerà per un tempo determinato e programmabile (vedi Par.
IT
mythos

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mythos 110

Table des Matières