b)
in bolla e, con una matita, tracciare sul pilastro una linea passante
pilastro. Quindi, rimuovere il motoriduttore.
03. Impostare l'angolo di apertura massima desiderata dell'anta.
a) - Portare l'anta del cancello nella posizione di massima Apertura desi-
namento dell'automazione è necessario installare dei fermi
meccanici a pavimento o a parete, posizionati nei punti di
massima Apertura e Chiusura dell'anta. Questi fermi non sono
b) -
cardine dell'anta e il punto sul pilastro in cui dovrà essere posizionato
l'asse verticale del motoriduttore.
a) - Sul
individuare la linea che è contrassegnata con lo stesso
valore dell'angolo di apertura massima appena misurato.
b) - Sul pilastro, misurare la quota B (
c) - Sul
riportare sull'asse orizzontale il valore della quota B
secare la linea con il vostro angolo di massima Apertura dell'anta
d) - Sul
tracciare una linea orizzontale passante per ciascu-
no dei punti di intersezione che si sono creati tra le linea verticale
tracciata prima e la linea con il vostro angolo di massima Apertura
dell'anta.
Quindi, sull'asse verticale leggere tutti i valori di "A" compresi tra le
tra questi un valore possibilmente minimo. Questo valore è la
quota A cercata.
e) - Sul pilastro, riportare la quota "A" prescelta e tracciare, in corrispon-
A
11
GRAFICO 3
300
A
250
200
150
100
50
0
mm
7 – Italiano
. Attenzione! – Per il corretto funzio-
, ovvero la distanza orizzontale tra il
), cioè la distanza tra il fulcro
A
B
B
110°
105°
100°
95°
50
denza, una linea verticale (
zontale già presente; insieme queste linee serviranno come riferimento
f) - Infine, sbloccare il motoriduttore facendo riferimento al capitolo
"Bloccare o Sbloccare manualmente il motoriduttore", presente nel
05. Determinare la procedura da seguire per completare l'installa-
zione del motoriduttore.
ATTENZIONE, MOLTO IMPORTANTE!
A questo punto, se a ridosso del pilastro è presente un
questo elemento potrà ostacolare o meno la rotazione
completa del braccio, misurare la quota E
la distanza tra la linea verticale tracciata prima sul pila-
stro e il punto più vicino dell'ostacolo. Quindi,
- se la quota E è un valore compreso tra 80 mm (mini-
mo) e 299 mm (massimo), continuare l'installazione
-
to del braccio);
- se la quota E è un valore uguale o superiore a 300
(questa prevede la lunghezza standard (di fabbrica) del
braccio).
12
E
90°
100
150
B = 145
). La linea deve incrociare quella oriz-
E E
ESEMPIO: se si desidera un angolo di
apertura massima di
e sul pilastro
del cancello viene misurata una quota
B di
mm, la quota A può essere
scelta tra uno dei valori che vanno da
125 a 150 mm o da 185 a 210 mm. In
ogni caso si consiglia di scegliere il valore
minimo.
200
250
B
-