Introduzione
Le popolazioni di pazienti che richiedono la ventilazione meccanica acuta possono includere:
•
Insufficienza respiratoria acuta
•
Esacerbazione delle condizioni respiratorie croniche
•
Coma
•
Malattia neuromuscolare
Le popolazioni di pazienti che richiedono la ventilazione meccanica cronica possono includere:
•
Insufficienza respiratoria cronica
•
Pazienti che si stanno riprendendo da malattie acute e insufficienza respiratoria acuta e che non
rispondono a ripetuti tentativi di svezzamento da un ventilatore
•
Pazienti con disturbi cronici che richiedono solo ventilazione meccanica per una parte della giornata
ma che possono mantenere la ventilazione spontanea da soli per diverse ore ogni giorno
•
Pazienti che necessitano di supporto ventilatorio continuo per sopravvivere
Controindicazioni
L'apparecchio Astral è controindicato per i pazienti che presentano le seguenti patologie pregresse:
•
pneumotorace o pneumomediastino;
•
ipotensione patologica, particolarmente se associata a deplezione del volume intravascolare;
•
fuoriuscita di fluido cerebrospinale, recente operazione chirurgica alla testa, o trauma cranico;
•
grave pneumopatia bollosa;
•
disidratazione.
AVVERTENZA
AutoEPAP è controindicata quando si utilizza un'interfaccia invasiva.
Effetti collaterali
I pazienti devono segnalare al medico qualsiasi dolore toracico insolito, forte cefalea o aumentato
affanno. Durante l'uso dell'apparecchio, possono insorgere i seguenti effetti collaterali:
•
secchezza del naso, della bocca o della gola;
•
epistassi;
•
gonfiore allo stomaco;
•
disturbi all'orecchio o ai seni paranasali;
•
irritazioni oculari;
•
irritazioni cutanee.
Avvertenze e precauzioni generali
Le indicazioni seguenti sono avvertenze e precauzioni di carattere generale. Avvertenze, precauzioni e
note specifiche compaiono accanto alle relative istruzioni nel manuale.
Le avvertenze mettono in guardia l'utente su possibili rischi di lesioni.
2