Dati Tecnici - SFA SANICONDENS Clim mini Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SANICONDENS Clim mini:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
IT
1. Contenuto della scatola
SANICONDENS Clim mini è composto da due elementi:
- Blocco pompa
- Sensore a tre livelli
1 : Pompa
2 : Sensore
2a : coperchio
2b : galleggiante
2c : filtro
2d : serbatoio
2e : tappo
3 : Gomito di collegamento
4 : Tubo 1,5m, Øint 4mm
5 : Tubo di sfiato
6 : Cavo con connettore
7 : Supporto
2. Avvertenza
SANICONDENS Clim mini
- Progettato solo per pompare acqua.
- Installazione elettrica a regola d'arte.
- Non deve funzionare a secco.
- Installare il sensore in orizzontale.
- Installare solo all'interno di una casa o di

3. Dati tecnici

Livello di rumorosità a 1 mt.
23 dB(A)
Portata max.
15 l/time
Mandata max
14 m
Mandata max.
6 m
consigliata
Aspirazione max.
2 m
Alimentazione
220-240V-50Hz
Potenza
22 W
Protezione termica
Interviene a 70°C e si
ripristina automaticamente
Temperatura massima
35°C
dell'acqua
4. Installation
A – Blocco sensore
4
Magnete verso l'alto.
4
Coperchio chiuso.
4
Collegare il tubo di sfiato sul coperchio
del sensore ed orientare il tubo verso l'alto.
4
Installare il sensore in orizzontale
con l'ausilio del supporto fornito.
B – Blocco pompa
4
Installare la pompa nella canalina
1
Rispettare la direzione di pompaggio (vedi freccia sul blocco pompa).
- Installare la pompa preferibilmente in verticale.
- Mantenere uno spazio intorno al blocco pompa per consentirne il raffreddamento in
caso di funzionamento prolungato.
- Limitare I contatti tra i cavi elettrici e l'acqua.
- Non immergere.
- Scollegare dalla rete elettrica prima di ogni
intervento.
- Disporre il galleggiante con il magnete
verso l'alto.
un locale.
Altezza (m)
16
14
12
10
8
6
4
2
0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
o el controsoffitto
.
2
2
1
SANICONDENS Clim mini è garantito 2 anni in condizioni d'installazione e di utilizzo corrette.
SANICONDENS Clim mini
C – Collegamenti idraulici
4
Collegare il sensore all'arrivo della condensa (1).
4
Collegare la pompa e il sensore con l'ausilio del tubo fornito (2).
4
Scarico (3):
acque di scarico con l'ausilio di un tubo con diametro interno
di 8 o 10mm (non fornito).
essere più alta del livello del recipiente della condensa.
D – Collegamenti elettrici
4
Collegare il sensore al blocco pompa con il cavo.
4
di contatti NA/NC (normalmente aperto/
litri/ora
consigliato = 2A = (5A Max.). Collegare
l'allarme in funzione dello schema elettrico
dell'impianto.
4
Alimentazione:
- o tramite il climatizzatore
- o direttamente passando per un dispositivo
a disgiuntore differenziale da 30 mA.
5. Messa in funzione
4
Verificare i sensi di pompaggio
(vedi freccia sul blocco pompa).
4
Versare dell'acqua nel recipiente della condensa.
4
Verificare che la pompa si avvii e poi si fermi
quando il livello dell'acqua diminuisce.
Controllare la tenuta ermetica delle connessioni.
6. Manutenzione
4
Ogni intervento di manutenzione deve essere eseguito in assenza di tensione.
4
Questo prodotto richiede una manutenzione all'inizio della stagione estiva o rego-
larmente se la pompa viene utilizzata tutto l'anno.
4
Pulire:
SFA
1
2
bianco
NF
NO
viola
nero
tubo di mandata (non fornito)
diam. int. 8 o 10 mm mediante adattatore.
Recipiente
della condensa
Blocco sensore
3
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières