italiano
1
N
Centrare l'asta di livello (1) fino alla
punta di un'aletta (2)
N
Girare l'attrezzo – se l'asta urta la
punta della lama, centrarla di
nuovo.
N
Continuare a girare l'attrezzo e
determinare l'aletta che è la sola a
toccare l'asta
54
2
N
Con uno spessimetro determinare
la distanza delle altre alette rispetto
all'asta
Secondo il tipo di attrezzo, per lo
squilibrio assiale valgono valori massimi
differenti
Attrezzo di taglio
Lama tagliaerba
Ø 230 mm
Lama tagliaerba
Ø 255 mm
Coltello da boscaglia
Ø 250 mm
Coltello da boscaglia
Ø 300 mm, Ø 305 mm
Coltello da boscaglia
Ø 350 mm
Per motivi di sicurezza l'attrezzo
di taglio metallico non deve
essere raddrizzato. Se viene
superato il valore massimo dello
squilibrio, l'attrezzo di taglio non
deve più essere usato – pericolo
di lesioni!
Controllo dello squilibrio radiale
Lo squilibrio radiale viene controllato
con un peso magnetico di collaudo.
N
con un coltello affilato, separare i
pesi di collaudo lungo le linee
pretracciate
Appoggiare il peso su un'aletta a una
Distanza fra
determinata distanza R, ved. la
asta di livello
seguente tabella.
e aletta
0,5 mm
0,5 mm
1,0 mm
1,5 mm
2,0 mm
AWG