Sanremo ROMA TCS SED Mode D'emploi page 29

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO
Se lo si vuole modificare agire sui tasti K+/ONOFF.GR1 e K-/PROG.GR1 e attendere 2 secondi per la memorizzazione automatica.
F.05 = OFFSET GRUPPO 3
Passando col tasto K-/PROG.GR1 al parametro successivo è possibile modificare l'offeset di temperatura del gruppo 3.
Confermando con K+/ONOFF.GR1 si visualizza il valore del parametro precedentemente impostato che può essere variato da 1 ÷ 30°C a step di 1°C.
Se lo si vuole modificare agire sui tasti K+/ONOFF.GR1 e K-/PROG.GR1 e attendere 2 secondi per la memorizzazione automatica.
PER USCIRE DALLA FASE DI PROGRAMMAZIONE LIVELLO TECNICO È NECESSARIO SPEGNERE E RIACCENDERE IL CONTROLLO
PIDBULL.
SONDE DI TEMPERATURA SCOLLEGATA / INTERROTTA
In caso di sonda di temperatura caldaia scollegata o interrotta o determinante una temperatura intorno agli 0°C, entro 5 secondi viene data
indicazione di allarme
A1
sonda caldaia gruppo 1
A3
sonda caldaia gruppo 2
A5
sonda caldaia gruppo 3
Il riscaldamento e il tasto K-/PROG.GRx vengono disabilitati.
L'allarme scompare quando la temperatura ritorna nei valori accettabili.
È possibile spegnere il controllo premendo il tasto K+/ONOFF.GRx.
SONDA DI TEMPERATURA IN CORTO CIRCUITO / SOVRATEMPERATURA
In caso di sonda di temperatura caldaia in corto circuito o nel caso di temperatura per 5 secondi consecutivi superiore a una determinato valore
viene data indicazione di allarme
A2
sonda caldaia gruppo 1
A4
sonda caldaia gruppo 2
A6
sonda caldaia gruppo 3
La soglia di allarme è 140°C.
Il riscaldamento e il tasto K-/PROG.GRx vengono disabilitati.
L'allarme scompare quando la temperatura ritorna nei valori accettabili.
È possibile spegnere il controllo premendo il tasto K+/ONOFF.GRx.
Il preset di fabbrica permette di cancellare completamente la memoria dati e di inserire valori standard per tutti i dati memorizzati, anche quelli che
non vengono modificati dal preset.
Esso deve essere necessariamente eseguito, ad esempio, dopo la programmazione del microprocessore se con questa viene azzerata anche la
sua memoria EEPROM, oppure quando un aggiornamento software ha riguardato uno o più dati memorizzati
o ne ha aggiunti di nuovi.
Premere dunque in accensione iL tasto K+/ON/OFF.GR1 e attendere che il display visualizzi la scritta PrS a
preset completato sul display appare:
Per ritornare al normale funzionamento occorre togliere e ridare tensione.
Dopo un preset di fabbrica è necessario ricontrollare ed eventualmente reimpostare secondo necessità
tutti i parametri del controllo PIDBULL.
Il preset non modifica la configurazione del numero delle tastiera.
PROCEDURE IN CASO DI CADUTA RETE
In caso di interruzione della rete di alimentazione, al ritorno della tensione il controllo PIDBULL riprende lo stato (IDLE-ON o OFF) che presentava
al momento della caduta rete.
Tutti i dati rimangono memorizzati.
Ai sensi dell'art. 13 del Decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE,2002/96/CE e 2003/108/CE, rela-
tive alla riduzione dell' uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti".
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita dal produttore.
L 'utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo ha adottato
per consentire la raccolta separata dell'apparecchiatura giunta a fine vita.
L 'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compa-
tibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l'appa-
recchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
SEGNALAZIONE DI ALLARME
PRESET DATI DI DEFAULT
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
29
in accensione
I
P
0
PRESET

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières