Gima OXY-10 Mode D'emploi page 3

Masquer les pouces Voir aussi pour OXY-10:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
3
Istruzioni d'uso
• Il dito deve essere inserito correttamente.
• Non muovere il dito. Stare tranquilli durante la misurazione.
• Non introdurre direttamente nel sensore il dito bagnato.
• Evitare di posizionare il dispositivo sull'arto in cui è presente il bracciale
per la misurazione della pressione arteriosa o durante un'infusione venosa.
• Non permettere ad alcunché di bloccare l'emissione della luce
dal dispositivo.
• L'interferenza dovuta a un esercizio energico e al dispositivo
elettrochirurgico può compromettere la precisione della misurazione.
• Il sensore di orientamento funziona in base alla gravità. Nel sensore
di orientamento è integrata una pallina metallica mobile per rilevare
l'orientamento dell'ossimetro. Quando si vuole cambiare la direzione
del display dell'ossimetro, se si muove l'ossimetro troppo lentamente,
anche la pallina metallica mobile si muoverà lentamente, a causa
dell'accelerazione insufficiente. Di conseguenza, la risposta della
rilevazione dell'orientamento sarà ritardata. Se si desidera modificare
la direzione del display, spostare l'ossimetro un po' energicamente
(come per piegare/allungare il dito velocemente), in modo da fornire
un'accelerazione al sensore di orientamento, per rilevare rapidamente
il cambiamento di orientamento.
• Lo smalto o il trucco sull'unghia possono compromettere la precisione
della misurazione, l'unghia troppo lunga può provocare errori o imprecisioni
nei risultati di misurazione.
• Tenere l'ossimetro lontano da polvere, vibrazioni, sostanze corrosive,
materiali esplosivi, temperatura elevata e umidità.
• La presenza di fonti di luce molto intensa, quali luce fluorescente, lampada
rubino, lampada a raggi infrarossi o luce solare forte, ecc. può causare
risultati di misurazione non esatti. Posizionare sul sensore una copertura
opaca o cambiare luogo di misurazione.
• Se la prima lettura presenta una forma d'onda non adeguata (irregolare
o non costante), probabilmente la lettura non è affidabile; per avere
un valore stabile aspettare un po', oppure, se necessario, ricominciare
l'operazione.
Nota bene: in base al principio di funzionamento del sensore
di orientamento dell'ossimetro, una pallina metallica mobile è presente
all'interno del sensore di orientamento stesso. Pertanto, facendo
oscillare o scuotendo l'ossimetro, è possibile avvertire un leggero
sferragliamento. Ciò è normale e non è dovuto a difetti.
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières