Esempio Di Applicazione Per Barriere - DITEC E1 Notice D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour E1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
8.

ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER BARRIERE

I
(Fig. 8.1) Quando il quadro elettronico E1 viene usato in appli-
cazioni per barriere:
-
impostare RF=MAX;
-
impostare TM=MAX;
- collegare i contatti N.C. dei finecorsa di apertura e chiusura
ai faston 12-0-11.
(Fig. 8.2) E' possibile trasformare il comando N.C. 1-6 (arresto di
sicurezza) nel comando N.O. 1-4 (chiude) impostando 6→4=OFF.
Per ottenere la richiusura immediata della barriera dopo il pas-
saggio attraverso le fotocellule (o altre sicurezze collegate a
1-8), impostare il DIP3=OFF.
(Fig. 8.3) Selezionare il corretto senso di apertura mediante il
DIP2.
9.
ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER BASCULANTI (E1BOX)
Collegare il pulsante P1 ai morsetti 1-5 come indicato in fig. 9.1.
Se la porta basculante necessità di due motori, collegare i motori
come indicato in fig. 9.2
E1 - IP1853
12 0 11
SO 6 4
12 11 0 1 5 6 8 9
DIP2=OFF
12 11 0 1 5 6 8 9
L N
C U W V
230 V~
25 W
8
RF=MAX
TM=MAX
12 11 0 1 5 6 8 9
DIP3=OFF
ON
OFF
1 2 3 4
DIP2=ON
P1
U W V
U W V
M
M
1~
1~
230 V~
25 W
Fig. 8.1
Fig. 8.2
Fig. 8.3
Fig. 9.1
Fig. 9.2

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

E1j

Table des Matières