5.2 Igrostato / Riscaldamento
L'umidità dell'aria è regolata e monitorata in modo elettronico. L'igrostato provoca la messa in funzio-
ne del deumidificatore quando l'umidità ambiente risulta al di sopra del valore pre-impostato. Se
l'umidità si abbassa sotto questo valore, l'igrostato provoca l'arresto dell'apparecchio.
Regolazione dell'umidità dell'aria:
Con questi due tasti è possibile impostare l'umidità dell'aria desiderata. Il valore oscil-
la tra 30% ~ 90%.
Regolazione del riscaldamento:
Con questo tasto è possibile attivare il riscaldamento ( 950 Watt)
Regolazione dei livelli della ventola in modalità riscaldamento:
Selezionare con questo tasto il livello 1 (Low) e 2 (High).
5.3 Messa in funzione
Per impiegare il deumidificatore, procedere come segue:
Dopo il trasporto il deumidificatore deve rimanere almeno 10 ore in posizione verticale. In questo
-
lasso di tempo l'olio distribuitosi nel sistema di raffreddamento durante il trasporto ritorna nel
compressore. Se il deumidificatore viene messo in funzione senza attendere questo lasso di tem-
po, possono insorgere danni al compressore.
Collegare il cavo di rete al circuito elettrico.
-
Verificare se il serbatoio dell'acqua è posizionato correttamente e se il manicotto per lo scarico
-
diretto è fissato e posato correttamente.
Mettere in funzione l'apparecchio ruotando l'igrostato. Impostare l'igrostato sul valore desiderato
-
(si veda il punto 5.2).
5.4 Sbrinatore
In modalità di deumidificazione può formarsi del ghiaccio sull'evaporatore. La quantità di ghiaccio
dipende dalle condizioni ambientali nel locale da deumidificare. Il deumidificatore è dotato di serie di
uno sbrinatore automatico (DEFROST), che permette all'apparecchio di sbrinarsi autonomamente di-
pendentemente dalla formazione di ghiaccio. In questa fase l'apparecchio non deumidifica. Non appe-
na la fase è completata, si ripristina subito la modalità di deumidificazione.
5.5 Svuotamento serbatoio acqua / Scarico diretto
Non appena sul quadro di comando si illumina il simbolo „FULL", occorre svuotare il serbatoio
dell'acqua. Estrarre il serbatoio dall'apparecchio e svuotarlo, poi inserirlo di nuovo. L'apparecchio pro-
segue poi la deumidificazione.
Se la condensa viene scaricata direttamente, procedere come indicato a seguire:
- 15 -
Per lo scarico diretto occorre un manicotto per la condensa (n. 1) di
diametro interno di 13 mm (non in dotazione)
Togliere la manopola (n. 2) mediante rotazione.
Estrarre il gommino nero di sicurezza (n. 3).
Conservare la manopola e il gommino di sicurezza per un utilizzo
successivo.
Fissare il manicotto per la condensa all'attacco previsto.
Attenzione: montare correttamente il serbatoio dell'acqua.
I