PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO
In fase di installazione o prima di usare
l'apparecchiatura si potrebbe vedere la
presenza di acqua
nell'apparecchiatura. Questa è acqua
residua nell'apparecchiatura dopo un
test funzionale completo in fabbrica al
fine di garantire che l'apparecchiatura
venga consegnata ai clienti in
condizioni perfette e non presenti
nessun problema.
UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
CARICARE LA BIANCHERIA
Aprire il rubinetto dell'acqua. Collegare la spina alla
presa.
1. Tirare la maniglia dell'oblò per aprirlo.
2. Mettere la biancheria nel cesto, un capo per
volta.
3. Scuotere i capi prima di introdurli
nell'apparecchiatura.
Accertarsi di non mettere troppa biancheria nel
cesto. Fare riferimento al carico massimo indicato
nella "Tabella dei programmi".
4. Chiudere lo sportello.
ATTENZIONE! Assicurarsi che non vi
sia della biancheria tra la guarnizione e
l'oblò. Sussiste il rischio di perdite di
acqua o di arrecare danno alla
biancheria.
Lavando le macchie più oleose si
potrebbero danneggiare le parti in
gomma della lavatrice.
34
1. Collegare la spina alla presa.
2. Aprire il rubinetto dell'acqua.
3. Mettere una piccola quantità di detersivo nella
vaschetta per la fase di lavaggio.
4. Impostare e avviare un programma per il cotone
alla massima temperatura senza carico.
In questo modo si rimuoveranno eventuali residui di
lavorazione dal cesto e dalla vasca.
USO DI DETERSIVI ED ADDITIVI
SCOMPARTI DEL DETERSIVO
Vaschetta del detersivo per la fa-
se di lavaggio.
Se si utilizza detersivo liquido,
versarlo immediatamente prima
di avviare il programma.
Vaschetta degli additivi liquidi
(ammorbidente, inamidante).
Inserto per detersivo liquido o in
polvere.
1. Dosare il detersivo e
l'ammorbidente.
2. Versare il detersivo e
l'ammorbidente nelle
rispettive vaschette.
3. Chiudere delicata-
mente il cassetto del
detersivo.
ATTENZIONE! Non
superare il MAX li-
vello.