Schulthess Spirit TopLine XLI 5656 Mode D'emploi page 47

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Dosaggio del detersivo
Soltanto un dosaggio corretto consente di ottenere dei
buoni risultati di lavaggio. Osservare i consigli per il
dosaggio riportati sulla confezione del detersivo. Badare a
che le quantità di dosaggio indicate sulle confezioni si
riferiscano al cestello a pieno carico. In caso di quantità di
biancheria inferiori, ridurre il dosaggio.
2 prelavaggi
(Soltanto per programmi di lavaggio del Wash-Card possibile)
u Estrarre completamente il cassetto del detersivo. Intro-
durre il detersivo o l'additivo nello scomparto I, II o
Scomparto I: Detersivo per il prelavaggio.
Il dosaggio per i programmi di lavaggio con 2 prelavaggi
deve avvenire in questo modo:
introdurre il detersivo per il primo prelavaggio nello scom-
parto I.
Chiudere il cassetto del detersivo e avviare la macchina.
Dopo 3 minuti, riaprire il cassetto e introdurre dell'altro
detersivo nello scomparto I per il secondo prelavaggio.
Chiudere quindi il cassetto del detersivo, e il programma
verrà eseguito del tutto automaticamente.
Scomparto II: Detersivo per il prelavaggio, detersivo
modulare, amido.
Scomparto
: Additivi per l'ultimo risciacquo, per es.
ammorbidente.
La quantità di detersivo dipende:
l dalla durezza dell'acqua,
qualora non la si conosca, rivolgersi al proprio comune.
Dosare il detersivo in base al valore della durezza
dell'acqua.
l dal grado di sporcizia della biancheria:
l leggermente sporca;
nessuna sporcizia o macchia riconoscibile, i capi hanno
assorbito, ad esempio, soltanto l'odore del corpo.
Ridurre la quantità di detersivo rispetto al dosaggio
consigliato.
Lavare questi tessuti con il programma espresso.
l mediamente sporca
sporco visibile e poche macchie leggere.
Dosaggio normale, come da dosaggio consigliato.
Lavare i tessuti con il programma normale.
l molto sporca;
sporco e macchie chiaramente riconoscibili.
Dosaggio superiore a quello consigliato.
Eventualmente pretrattare o lasciare in ammollo le macchie.
Lavare i tessuti con prelavaggio o il programma intensivo.
l dalla quantità di biancheria
in caso di cestello a mezzo carico, ridurre la quantità di
detersivo di un terzo.
47
Attenzione a quanto segue:
Troppo poco detersivo;
si nota solo dopo svariati sottodosaggi,
la biancheria diventa grigia o non risulta pulita,
la biancheria diventa dura (rigida),
è possibile che si formino macchie puntiformi, di colore
marrone grigiastro (macchioline di grasso) sulla bianche-
ria, le serpentine potrebbero calcificarsi.
Troppo detersivo comporta;
risultati di lavaggio meno efficaci,
eccessiva schiuma nella lavatrice e guasti,
maggiore consumo e spese di acqua,
programma di lavaggio più lungo,
.
inutili danni ambientali.
Detersivi liquidi e preprogrammazione
(Preselezione dell'ora di avvio vedi pagina 54)
In caso di preselezione dell'ora di avvio, utilizzare un dosa-
tore per detersivo liquido, ad es. una pallina dosatrice, altri-
menti il detersivo colerebbe lentamente via dal cassetto
per i detersivi e seccherebbe. Se ciò avvenisse più volte, i
residui essiccati potrebbero causare delle occlusioni.
Rimuovere i dosatori alla fine del programma!
Per i detersivi liquidi molto densi non è indicato utilizzare
il contenitore per i detersivi liquidi.
Decalcificatori
Con acqua della durezza compresa tra 2– 4 (13–37°
durezza francese) è possibile utilizzare specifici decalcifi-
catori. Rispettare le istruzioni riportate sulla confezione!
In questo caso dosare il detersivo secondo i dati relativi al
grado di durezza 1 (0–12° durezza francese). Per sciogliere
meglio i prodotti, introdurre nella vaschetta prima il deter-
sivo, quindi il decalcificatore.
Detersivo per l'ammollo
Introdurre nella vaschetta I del cassetto per i detersivi.
Selezionare il programma per l'ammollo (vedi pagina 15).
Ammorbidenti
Introdurli nella vaschetta
200 ml, perchè altrimenti l'ammorbidente fuoriuscirebbe.
Per evitare delle occlusioni, gli ammorbidenti molto densi
dovranno essere allungati con un po' d'acqua in modo da
non formare grumi, prima di essere introdotti nella
vaschetta.
Candeggianti, smacchiatori
È possibile l'aggiunta di candeggianti e smacchiatori
in polvere per capi con macchie difficili invece della can-
deggina.
Per prima cosa introdurre il detersivo, poi aggiungere
il candeggiante in polvere o lo smacchiatore nella
vaschetta II. In questo modo i prodotti si sciolgono meglio
nell'acqua.
. Non superare la quantità di

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5656.3p5656.3v

Table des Matières