7.
Controllo e manutenzione
Prima di qualsiasi intervento sull'apparecchio, disinserire
l'interruttore principale e lasciar raffreddare IRT Power-
Cassette per almeno 3 minuti (il tempo necessario alla
ventola per il post raffreddamento).
7.1
Ogni settimana
Controllare che tutte le lampade a raggi infrarossi si ac-
cendano quando l'essiccatore mobile è in funzione. Una
lampada danneggiata provoca disuniformità di tempera-
tura della superficie riscaldata.
Pulire l'essiccatore dalla polvere, che può essere una cau-
sa di incendio, con un panno umido. Accertarsi inoltre
che nessun cavo sia danneggiato. Un cavo danneggiato
può comportare pericolo di morte!
7.2
Ogni mese
Controllare i riflettori laminati in oro. Se sono danneg-
giati o molto sporchi, possono sovrariscaldare il corpo
del riflettore e/o la plafoniera. In caso di dubbi, contat-
tare il servizio clienti per chiarire se i riflettori laminati in
oro debbano essere cambiati.
Verificare la condizione dei tubi di immissione. Essi non
devono avere perdite. Controllare che il filtro dell'aria
non sia ostruito. Se necessario, sostituire il filtro.
Verificare la condizione del vetro protettivo e del rifletto-
re. Se necessario, pulire con un raschietto destinato alla
rimozione della vernice sulle superfici di vetro e ripulire
con alcol bianco o acqua.
Un vetro altamente contaminato deve essere rimosso
dalla IRT PowerCassette e messo a bagno in acqua calda,
al di sopra di 50°C, insieme a un potente detergente.
Una pesante contaminazione aumenta il consumo di
energia, riduce la vita utile della lampada e può portare
a un surriscaldamento del modulo.
30
7.3
Sostituzione delle lampade IRT
Attenzione!
Non toccare il riflettore laminato in oro o la nuova lampa-
da a infrarossi con le dita. Asportare la cartina protettiva
sulla lampada a infrarossi soltanto dopo averla inserita.
1. Disconnettere l'alimentazione elettrica all'unità con la
lampada danneggiata.
2. Rimuovere il vetro di protezione.
3. Allentare la vite che sostiene le lampade (su entrambi
i lati della lampada). Estrarre con attenzione, facen-
dola scorrere, la piastra metallica dai portalampade e
sollevare la lampadina dal riflettore.
4. Nota! Non toccare il riflettore laminato in oro o la
nuova lampada a infrarossi con le dita. Asportare la
cartina protettiva sulla lampada a infrarossi soltanto
dopo averla inserita.
Fissare la nuova lampada nel portalampade. Assicura-
rsi che la piastra metallica sulla lampada venga spinta
il più possibile nel morsetto del portalampade (vedere
l'immagine qui sopra). Serrare la vite. Piegare delicata-
mente la piastra metallica sull'altro lato della lampada,
in modo che possa scorrere nel morsetto dell'altro
portalampade. Serrare la vite nell'altro portalampade.
5. Mettere a fuoco la lampada IRT centrandola lateral-
mente nel corpo del riflettore.
6. Mettere a fuoco la lampada IRT centrandola longitudi-
nalmente nel corpo del riflettore. Rimuovere la cartina
protettiva dalla lampadina.
7. Rimontare il vetro di protezione
8. Ricollegare l'alimentazione elettrica e verificare che la
lampada sostituita si accenda.
IT
196397 rev 3