A2) Setup Sistema
In questo passo di programma diviso in 5 funzioni vengono impostati i parametri
base di
funzionamento dello strumento.
Descrizione delle funzioni:
DATA/ORA SISTEMA
Impostazione della DATA e ORA di sistema che verrà memorizzata ogni volta che vengono
storicizzati i dati.
COMUNICAZIONE
Lo strumento dispone di una porta seriale in RS485 separata galvanicamente che può essere
utilizzata per il colloquio con un sistema HOST usando il protocollo standard MOD BUS RTU.
Tramite seriale è possibile visionare lo stato real time, programmare tutto il Set-up, e scaricare tutto
l'archivio dello strumento.
La funzione del Setup Comunicazione serve per la programmazione della porta seriale, ed divisa in
due impostazioni:
ID Strumento: Indirizzo numerico da 1 a 99 a cui lo strumento risponderà. Di default è 01.
Baud Rate: Velocità della seriale RS485, programmabile da 1200 a 38400. Di default è 9600.
LINGUA
E' possibile selezionare la lingua di espressione del Software tra: italiano, inglese, francese,
spagnolo e tedesco.
PASSWORD
In questo passo è possibile abilitare e programmare una password di accesso allo strumento. Una
volta abilitata ogni qualvolta si acceda alla fase di programmazione verrà richiesta la password di
accesso.
La password è formata da un numero a 4 cifre. Quella di default è 2002 che rimarrà sempre attiva
anche programmando una nuova password.
Per accedere al passo "Stato Password" o "Nuova Password", si comunque dovrà inserire la
password esistente, e poi fare il nuovo inserimento.
DISPLAY
Contrasto: Permette di impostare un maggiore o minore contrasto del display a seconda della
temperatura in cui sta operando lo strumento.
Retroilluminazione: In questo passo si può decidere se mantenere la retroilluminazione fissa o farla
spegnere automaticamente dopo un minuto dal rilascio del tasto.
Programmando SI la retroilluminazione rimane fissa, programmando NO si spegne
automaticamente. Di default viene programmato NO.
MATRICOLA
Attraverso questo passo è resa nota la matricola relativa allo strumento in uso.
0000137221
Rev. 3.1
28