Generalità; Caratteristiche Del Modello; Uso Improprio; Descrizione Tecnica - WALTHER PILOT III 2-K Instructions De Service

Masquer les pouces Voir aussi pour III 2-K:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

1
Generalità
1.1

Caratteristiche del modello

Modello:
Pistola a spruzzo manuale Pilot III 2-K
Tipo:
PILOT III 2-K
Fabbricante:
WALTHER Spritz-und Lackiersysteme GmbH
Kärntner Str. 18-30
D-42327 Wuppertal
Tel.: 00 49 202 / 787-0
Fax : 00 49 202 / 787-2217
www.walther-pilot.de • Email: info@walther-pilot.de
1.2
Utilizzazione secondo le norme
La pistola a spruzzo manuale Pilot III 2-K viene adoperata esclusivamente per la
diffusione di prodotti spruzzabili bicomponenti. Tutti i componenti dell'alimentazione
del materiale sono in acciaio inossidabile. Questa speciale versione si adatta
particolarmente alla spruzzatura di adesivi dispersivi bicomponenti solubili in acqua
adoperati generalmente nelle industrie per imbottitura ed espansi.
Nel caso in cui si desideri spruzzare altro materiale, rivolgersi alla ditta:
WALTHER, Spritz- und Lackiersysteme GmbH, Wuppertal.
I materiali da spruzzare devono venir applicati esclusivamente su attrezzi od oggetti.
La temperatura dei materiali da spruzzare non deve generalmente superare gli 43°
C. A fine di utilizzare correttamente la pistola a spruzzo è necessario leggere
attentamente e comprendere appieno tutte le avvertenze e le istruzioni per l'uso.
L'apparecchio soddisfa i requisiti di protezione contro le esplosioni della direttiva
2014/34/EU (ATEX) per il gruppo di esplosione, la categoria di apparecchio e la clas-
se di temperatura indicati sulla targhetta.
Durante l'esercizio dell'apparecchio è assolutamente necessario osservare le prescri-
zioni delle presenti istruzioni per l'uso.
Devono essere rispettati gli intervalli di ispezione e di manutenzione prescritti.
Le indicazioni sulle targhette degli apparecchi ovv. gli indicazioni nel capitolo Dati
tecnici devono essere assolutamente osservate e non devono essere superate. Deve
essere escluso un sovraccarico dell'apparecchio.
Negli ambienti potenzialmente esplosivi, l'apparecchio può essere utilizzato solo in
base alle prescrizioni dell'autorità di sorveglianza.
All'autorità di sorveglianza responsabile ovv. al gestore spetta la determinazio-
ne del rischio di esplosione (suddivisione in zone).
Il gestore ha l'obbligo di verificare e assicurare che tutti i dati tecnici e la marcatura
ATEX corrispondano alle prescrizioni necessarie.
Nelle applicazioni nelle quali il guasto dell'apparecchio può mettere in pericolo le
persone, il gestore deve prevedere adeguate misure di sicurezza.
Se durante l'esercizio si notano anomalie, l'apparecchio deve essere immediata-
mente messo fuori servizio ed è necessario consultare WALTHER Spritz- und
Lackiersysteme.
V 24 531
52
Messa a terra / collegamento equipotenziale
È necessario assicurare che la pistola a spruzzo sia adeguatamente messa a terra
mediante una manichetta per aria conduttiva (resistenza massima 10
1.3

Uso improprio

La pistola a spruzzo non dever venir utilizzata per usi diversi da quelli indicati nel
capitolo 1.2 Utilizzo conforme alla destinazione. Qualsiasi altro impiego è considera-
to improprio.
Ecco alcuni esempi di uso improprio:
spruzzare materiale su persone o animali
spruzzare azoto liquido
2

Descrizione tecnica

L'alimentazione del materiale del componente A (adesivo) viene effettuata tramite il
raccordo (ø 6 mm). Il componente B (attivatore) viene introdotto tramite il raccordo a
vite angolare (pos. 7) (ø 6 mm).
Il materiale viene emesso sia dall'ugello (pos. 3) (componente A), che dal nasello
della testina dell'aria (pos. 2) (componente B). La miscelazione ha luogo nel raggio
di spruzzatura.
L'estrazione del materiale avviene tramite un serbatoio a pressione oppure tramite un
sistema di pompe.
Perforazione per componente A: a scelta
Perforazione per componente B: a scelta
Pressione del materiale per componente A:
Pressione del materiale per componente B:
La giusta pressione del materiale dei due componenti A e B viene determinata
tramite una misurazione comparata.
l corpo rivestito di PTFE impedisce che si attacchino dei corpi estranei e garantisce
una pulizia rapida e facile. Tutti i componenti dell'alimentazione del materiale sono in
acciaio inossidabile.
3

Avvertenze di sicurezza

3.1

Pittogrammi per le avvertenze di sicurezza

Avvertimento
Il pittogramma ed il livello di priorità "Avvertimento" indicano un eventuale pericolo
per persone.
Possibili conseguenze: lesioni gravi o leggere.
Attenzione
Il pittogramma ed il livello di priorità "Attenzione" indicano un eventuale pericolo per
beni.
Possibili conseguenze: danneggiamento di beni.
53
Ω).
6
0,8 / 1,0 mm ø (getto rotativo)
0,3 / 0,4 / 0,5 mm ø
1,0 - 1,5 bar
0,3 - 0,8 bar - secondo la rela-
zione di miscela

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières