6
Descrizione dell'apparecchio
Il materiale da polimerizzare viene indurito mediante una lampada flash nel cestello portaoggetti rifrangente. Il vetrino consente
di ridurre la radiazione prodotta dalla lampada flash non necessaria per la polimerizzazione. Il pannello di comando include
i pulsanti e gli indicatori per impostare e controllare le funzioni dell'apparecchio.
I pulsanti della durata di polimerizzazione consentono di selezionare tempi di 6 s, 90 s o 180 s. Il corrispondente LED lampeggia
durante il funzionamento e il cassetto con il materiale da polimerizzare si blocca (tranne che nel ciclo 6 s).
Al termine del tempo preimpostato entra in funzione un segnale acustico e il cassetto si sblocca di nuovo. La ventola che si
è attivata automaticamente durante il funzionamento continua a funzionare per consentire il maggior raffreddamento possibile
della parte interna dell'apparecchio.
Per la pulizia del cestello portaoggetti rifrangente e del vetrino consultare il capitolo 9 Pulizia.
Nel cassetto per il materiale da polimerizzare è inserito il cestello portaoggetti rifrangente estraibile in cui viene collocato il
manufatto protesico con / senza la pinza portalavori. Sul fondo del cestello portaoggetti si trovano i fori necessari per la libera
circolazione dell'aria e per lo scarico del calore prodotto dalla lampada flash. Il cestello portaoggetti è progettato in modo da
consentire alla luce di raggiungere, grazie alla riflessione, anche gli spazi non direttamente irradiati.
Per proteggere la parte interna dell'apparecchio dalla polvere e dallo sporco è inserito un filtro nel corrispondente cassetto.
7
Messa in funzione
7.1
Trasporto
Trasportare l'apparecchio in posizione orizzontale con molta cautela. Evitare le scosse!
Per le dimensioni e il peso consultare il capitolo 13 Dati tecnici.
7.2
Installazione
HiLite
power deve essere collocato su una superficie rigida non infiammabile (tavolo da laboratorio, supporto) in modo
®
da garantire un posizionamento orizzontale e sicuro. La temperatura ambiente non deve superare i 45°C (113°F).
Luogo di installazione: tavolo con portata di almeno 10 kg.
Superficie del tavolo (larg. x alt. x prof.): circa 250 x 250 x 360 mm.
ATTENZIONE
Rispettare assolutamente le seguenti indicazioni:
Fra il lato posteriore dell'apparecchio e la parete mantenere una distanza di almeno 10 cm per non ostacolare lo
scarico dell'aria della ventola integrata. Se l'aria necessaria per il raffreddamento non può circolare liberamente,
può verificarsi un surriscaldamento dell'apparecchio. In tal caso può essere compromessa la durata o la potenza
luminosa dell'apparecchio.
Posizionare l'apparecchio in modo che l'aria possa circolare liberamente dal lato del piano d'appoggio e tutt'intorno.
7.3
Prova di funzionamento
ATTENZIONE
Solo componenti in perfetto stato garantiscono la funzionalità dell'apparecchio.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio sottoporre i vari componenti ad un controllo approfondito!
Verificare soprattutto che:
nessun componente dell'apparecchio presenti danni di alcun tipo,
non siano presenti residui o tracce di sporco,
i componenti danneggiati vengano sostituiti,
non siano presenti danni sulla spina e sull'isolamento del cavo di alimentazione,
il cavo di alimentazione sia idoneo alla rispettiva presa.
7.4
Allacciamento alla rete
Sul lato posteriore dell'apparecchio si trova un connettore femmina con fusibili di rete integrati (2 unità) e il selettore di tensione.
ATTENZIONE
Dopo l'installazione dell'apparecchio, il cavo di alimentazione deve essere accessibile
per l'eventuale scollegamento dalla rete elettrica.
Per evitare danni all'apparecchio, il selettore di tensione deve essere impostato sulla
corretta tensione d'ingresso. Prima di collegare il cavo di alimentazione, verificare
sempre la corretta impostazione del selettore di tensione sul lato posteriore dell'apparecchio.
Istruzioni per l'uso
HiLite
power
®
IT
- 7 -