5. Inserire la lama nella sequenza inversa a quella
precedentemente descritta.
6. Azionare l'arresto del mandrino
re uno scatto) e serrare con la brugola
vite di arresto
.
■
La freccia sulla lama deve coincidere con la
freccia della direzione di rotazione
zione della corsa, indicata sull'apparecchio).
Attivazione e disattivazione laser
Accensione
♦
Azionare l'interruttore ON/OFF laser
Spegnimento
♦
Azionare nuovamente l'interruttore ON/OFF
laser
.
NOTA
►
Se la pila dovesse esaurirsi, sostituirla con
una nuova pila a bottone da 3 V di tipo
CR 2032.
Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA! PERICOLO DI
LESIONI! Prima di eseguire inter venti
sull'apparecchio, staccare sempre la
spina dalla presa.
NOTA
►
Fare sostituire le spazzole di carbone dal
produttore, dal centro di assistenza ai clienti
autorizzato o da altro personale qualificato.
■
Pulire l'apparecchio al termine del lavoro.
■
Per la pulizia del carter utilizzare un panno
morbido ed evitare assolutamente benzina,
solventi o detergenti.
■
Mantenere sempre pulita l'area intorno al cap-
puccio protettivo. Rimuovere polvere e trucioli
con una spazzola o aria compressa.
PTS 710 A2
Smaltimento
(fino a senti-
la
(dire-
devono essere raccolti separatamente e conferiti
a un centro per il riciclaggio ecologico.
.
Per lo smaltimento dell'apparecchio una volta che
ha terminato la sua funzione, informarsi presso
l'amministrazione comunale.
rifiuti domestici. Ogni utente è obbligato per legge
a conferire tutte le pile/batterie presso un centro di
raccolta del proprio comune/quartiere o a restituir-
le al rivenditore. Questo obbligo è finalizzato allo
smaltimento ecologico delle pile e/o delle batterie.
Restituire le pile/le batterie solo se scariche. Prima
dello smaltimento dell'apparecchio si devono ri-
muovere le pile.
separare i materiali effettuando una raccolta diffe-
renziata. I materiali di imballaggio presentano codici
costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b) con il
seguente significato: 1–7: materie plastiche,
20–22: carta e cartone, 80–98: materiali
compositi.
L'imballaggio è costituito da materiali
ecocompatibili che possono essere
smaltiti tramite gli appositi centri di
raccolta e riciclaggio.
Non smaltire gli elettrodomestici
assieme ai normali rifiuti domestici!
In base alla Direttiva europea
2012/19/EU, gli elettroutensili usati
Smaltimento delle pile
Le pile devono venire riciclate ai sensi
della direttiva 2006/66/CE e non
possono venire gettate assieme ai
Smaltire l'imballaggio conformemente
alle norme di tutela ambientale. Tenere
conto dei codici presenti sui vari mate-
riali di imballaggio ed eventualmente
Per lo smaltimento del prodotto una
volta che ha terminato la sua funzione,
informarsi presso l'amministrazione
comunale.
IT │ CH
│
51
■