Controllo Della Fornitura - Sundstrom SR 900 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SR 900:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
1. Introduzione
2. Componenti
3. Uso
4. Manutenzione
5. Specifiche tecniche
6. Legenda dei simboli
7. Omologazioni
1. Introduzione
Un programma di protezione delle vie respirato-
rie deve sempre prevedere l'uso di un respiratore
adeguato. Per indicazioni, fare riferimento alle
norme EN 529:2005 o AS/NZS 1715:2009. Tali
norme forniscono informazioni sugli aspetti più
importanti di un programma di protezione delle
vie respiratorie, ma non sostituiscono le norme
locali o nazionali.
La semimaschera SR 900 è utilizzata in com-
binazione con:
• i filtri della gamma Sundström;
• il supporto per filtro remoto SR 905, conforme
alla norma EN 12083;
• l'accessorio per aria compressa SR 307 o
SR 507, che funge quindi da autorespiratore
a flusso continuo per il collegamento a
un'alimentazione di aria compressa, ed è
conforme alla norma EN 14594:2005.
• Le ventole SR 500/SR 700, in combinazione
con i filtri omologati, sono incluse nel sistema
di dispositivi di protezione respiratoria a
ventilazione assistita Sundström conformi
alle norme EN 12942:1998.
Le semimaschere Sundström proteggono le vie
respiratorie da inquinanti volatili, quali particelle,
microrganismi, sostanze biochimiche, gas/va-
pori e combinazioni degli stessi. Fare riferimento
alle istruzioni per l'uso dei filtri.
In caso di dubbi riguardo alla scelta e alla
cura dell'attrezzatura, rivolgersi al proprio
supervisore sul lavoro o al rivenditore, oppure
contattare il reparto di Assistenza Tecnica di
Sundström Safety AB.
Avvertenze/limitazioni
Si tenga presente che, a seconda del Paese,
possono esistere differenze normative in me-
rito all'uso delle attrezzature per la protezione
respiratoria.
Non usare l'attrezzatura in ambienti
Semimaschera
SR 900
• immediatamente pericolosi per la vita e la
salute (IDLH),
• in cui l'aria circostante è arricchita con ossi-
geno o non presenta un contenuto normale
di ossigeno,
• in cui gli agenti inquinanti sono sconosciuti.
Non usare l'attrezzatura:
• se la maschera non assicura l'ermeticità e
la perfetta aderenza al viso durante la prova
di tenuta. Nota: barba lunga, cicatrici o altre
caratteristiche fisiche possono interferire
con la corretta tenuta del respiratore.
• se non ci sono avvertenze informative sugli
agenti inquinanti.
Interrompere immediatamente il lavoro:
• in presenza di difficoltà di respirazione,
• in presenza di vertigini, nausea o altri sintomi
fisici evidenti,
• alla percezione dell'odore o del sapore di
agenti inquinanti.
Adottare le opportune precauzioni quando
l'attrezzatura è utilizzata in ambienti esplosivi.
2. Componenti

2.1 Controllo della fornitura

Controllare che l'attrezzatura sia completa, in
conformità alla relativa distinta, e che non sia
danneggiata.
Distinta dei componenti forniti
Fig. 1.
1. Semimaschera
2. Prefiltro
3. Supporto del prefiltro
4. Panno per pulizia
5. Contrassegno di identificazione
6. Istruzioni per l'uso
7. Sacca per conservazione
2.2 Maschera
Fig. 3.
Articolo
Semimaschera SR 900 Small H01-3012
Semimaschera
SR 900 Medium
Semimaschera SR 900 Large H01-3212
EN
IT
N. d'ordine
H01-3112
51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières