Comandi e funzioni
I Telecomando
I pulsanti che si corrispondono sul pannello di controllo e sul
telecomando eseguono le stesse funzioni. Usare il telecomando
puntandolo verso uno dei sensori appositi, che si trovano sul
davanti e sul retro dell'unità, entro una distanza di 7 m. Se il
telecomando non è sufficientemente vicino alla verticale del
sensore, l'unità potrebbe non rispondere.
1
AUTO
2
5
ESCAPE
6
7
9
ASPECT
q
RESET
w
S VIDEO
r
VIDEO
1
t
4
1 Pulsante AUTO
Regola l'impostazione al valore più adatto per il tipo di
segnale.
2 Pulsante PATTERN (pag. 10)
Attiva e disattiva sullo schermo i modelli di prova memorizzati.
3 Pulsante STANDBY/ON (pag. 10)
Accende e mette l'unità nel modo di attesa. Questo pulsante è
attivo solo quando è acceso l'interruttore di alimentazione
principale.
4 Pulsante MENU (pag. 18)
Attiva e disattiva la visualizzazione del menu per impostare o
regolare i parametri necessari per la proiezione.
5 Pulsante ESCAPE (pag. 18)
Chiude il sottomenu.
6 Interruttore dell'illuminazione
Quando viene spinto verso l'alto o verso il basso, accende i
pulsanti funzione sul telecomando per circa 10 secondi.
7 Pulsanti del cursore (pag. 18)
Per utilizzare h, g, – e +.
8 Pulsante SELECT (pag. 18)
Per confermare una nuova impostazione o per aprire un
sottomenu. Per questa funzione premere il centro del pulsante.
9 Pulsante ASPECT (pag. 12)
Seleziona la proporzione della visualizzazione delle immagini
da proiettare. Quando è premuto viene visualizzata la
proporzione della visualizzazione corrente. Se è nuovamente
premuto entro due secondi, presenta la proporzione della
visualizzazione successiva.
4
I-
STANDBY/ON
3
PATTERN
PATT
4
MENU
8
SELECT
0
INPUT
e
STILL
HIDE
INPUT
A
DVI
B
D4
MEMORY
2
3
5
6
0 Pulsante INPUT (pag. 11)
Attiva e disattiva la visualizzazione del menu per selezionare il
connettore e il segnale di ingresso.
q Pulsante RESET (pag. 18)
Nella regolazione del parametro sul menu, ripristina il
parametro alla corrispondente impostazione di stabilimento.
w Pulsante STILL (pag. 11)
Ferma un'immagine in movimento per visualizzare il fermo
immagine del quadro desiderato. Per annullare questa funzione
premere il pulsante una seconda volta.
e Pulsante HIDE (pag. 11)
Spegne temporaneamente l'immagine correntemente proiettata.
Per annullare questa funzione premere il pulsante una seconda
volta.
r Area INPUT
Seleziona direttamente il connettore di ingresso.
t Area MEMORY (pag. 25)
Richiama direttamente i dati dell'impostazione di memoria.
I Inserimento delle pile nel telecomando
1
3
2
1.
Smontare il coperchio del vano pile dal lato
posteriore del telecomando.
2.
Inserire due pile (tipo AA, UM-3 o R6) rispettando la
polarità indicata all'interno del vano pile.
3.
Chiudere il coperchio finché scatta in posizione.
Importante
•
Se si osserva che il telecomando deve essere utilizzato più
vicino all'unità del solito, le pile sono scariche. Sostituirle
con pile nuove.
•
Non usare insieme pile vecchie e nuove, o di tipo diverso.
•
Togliere le pile dal telecomando quando si prevede di non
usarlo per molto tempo.
•
Se le pile hanno perso del liquido, pulire l'interno del vano
pile prima di inserirne delle nuove.